
Il progetto Icaerus per lo sviluppo di soluzioni innovative nel settore dei droni ha lanciato la prima call per sostenere 4 progetti volti alla raccolta di dati dall’ecosistema.
La call, che scadrà l’11 luglio 2023, è rivolta a ricercatori e fornitori di tecnologia quali: produttori di droni, start-up e PMI che sfruttano servizi e tecnologie innovativi di droni, società di intelligenza artificiale e IoT, istituti di ricerca.
Icaerus agisce nell’ambito del piano Ue “Horizon Europe" e con questo primo bando assegnerà un massimo di 60mila euro a ciascuno dei quattro progetti selezionati.
Le idee presentate dovranno rientrare nei seguenti criteri:
- Idee innovative che sfruttano la tecnologia dei droni e i set di dati per affrontare i problemi del mondo reale e creare valore per la società
- Sviluppo hardware e software per droni: sviluppo di nuove soluzioni hardware e software per aumentare le prestazioni dei droni
- Analisi ed elaborazione dei dati: sviluppo di nuovi algoritmi e tecniche per elaborare e analizzare i dati raccolti dai droni
- Servizi basati sui droni: sviluppo di nuovi servizi che utilizzano la tecnologia dei droni, come servizi di fotografia aerea, rilevamento e ispezione
- Applicazioni basate su droni: sviluppo di nuove applicazioni per droni, ad esempio monitoraggio ambientale, agricoltura di precisione, soccorsi in caso di calamità
- Standard e regolamenti: sviluppo di nuovi standard e regolamenti per l'uso sicuro e responsabile della tecnologia dei droni
Argomenti
Startup e imprese innovative