
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 100 milioni di euro a sostegno delle imprese attive in Sardegna danneggiate dal contesto della guerra in Ucraina, con l’aumento dei costi di produzione e la limitazione dell’import – export.
Gli aiuti saranno erogati sotto forma di sovvenzioni dirette, garanzie o prestiti agevolati e saranno rivolti sia alle Pmi, sia alle grandi imprese, esclusi i settori della produzione primaria di prodotti agricoli e quello finanziario.
Obiettivo del regime di aiuti è quello di garantire liquidità alle imprese della Sardegna. Nell’isola la ripresa economica ha segnato un trend discendente nella seconda metà del 2022 a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia e dei problemi di approvvigionamento che hanno influenzato il commercio internazionale da e per Sardegna, in particolare per quanto riguarda le materie prime.
Per far fronte a tali aumenti dei prezzi, mantenere l'offerta di beni e dei servizi turistici in Sardegna, la misura mira a porre rimedio alla carenza di liquidità delle imprese direttamente o indirettamente colpite dalla crisi economica.