
Continua la ripresa economica dell’UE. Secondo l’analisi di Eurostat sulla base della elaborazione dei dati preliminari, nel secondo trimestre 2022 nei Paesi dell’Unione il Prodotto interno lordo è aumentato in media dello 0,6% tra aprile e giugno 2022, ed è cresciuto anche il livello occupazionale, che ha segnato un +0,3% rispetto al primo trimestre dell’anno.
Il Pil dell’Italia è salito dell'1% rispetto allo 0,1% del trimestre precedente, resta invariato il Pil tedesco, segna +0,5% quello della Francia e +1,1% quello della Spagna. A guidare la crescita del Pil europeo ci sono i Paesi Bassi (+2,6%, dopo +0,5% nel primo trimestre), seguono la Romania (+2,1% dopo +5,1% nel primo trimestre) e la Svezia (+1,4% dopo il -0,7% del primo trimestre). Ci sono anche Paesi che segnano una decrescita del proprio Pil, come la Polonia (-2,3% dopo il +2,5% del primo trimestre), la Lettonia (-1,4%, dal +3,4% del primo trimestre) e il Portogallo (-0,2%, dopo un +2,5%).