
Sono 23 su 68 le proposte pervenute per il Sulcis nell’ambito della Manifestazione di Interesse promossa dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale per dare l’opportunità a imprese, organizzazioni, cittadini di contribuire alla formulazione dei Piani territoriali per una Transizione Giusta, finanziati dal Just Transition Fund. L’Italia ha indicato l'area del Sulcis Iglesiente e l'area di Taranto quali destinatarie della propria quota del JTF, con una dotazione di circa un miliardo di euro. Delle proposte pervenute, 45 riguardano Taranto e 23, appunto, il Sulcis. Hanno partecipato prevalentemente imprese (49), con progetti centrati su innovazione, ricerca, sostenibilità, energie rinnovabili. Sono inoltre pervenute proposte da 10 soggetti pubblici, principalmente focalizzate sulla rigenerazione urbana e sulla tutela del territorio. Altri contributi sono stati inviati da soggetti del terzo settore e da sindacati, rivolti soprattutto a politiche attive per il lavoro e sviluppo sostenibile.
Le proposte pervenute nei tempi previsti saranno esaminate da una commissione di esperti di sviluppo territoriale e transizione green provenienti dalle strutture tecniche del ministro per il Sud. Si terrà conto della coerenza con l’oggetto, l’ambito di applicazione, l’obiettivo specifico e le finalità del JTF (art 1, 2 e 8 del Regolamento UE 2021/1056 che istituisce il JTF), della capacità delle proposte di far fronte alle sfide economiche e sociali del territorio al quale si riferiscono e della rilevanza rispetto ai fabbisogni delle due aree documentati dai proponenti o da dati e pubblicazioni accessibili.