
SIMEST (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) e Amazon hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale si punta a sostenere la digitalizzazione e l’apertura ai mercati esteri delle piccole e medie imprese italiane, che avranno così a disposizione uno strumento in più per sviluppare il proprio business attraverso l’ecommerce e l’export. Una collaborazione che rientra nell’ambito del programma di formazione “Accelera con Amazon”, ha l’obiettivo di fornire alle imprenditrici e agli imprenditori italiani le conoscenze e gli strumenti più utili per sviluppare le loro attività in termini di digitalizzazione e internazionalizzazione, attraverso corsi di formazione online, accademie virtuali e Bootcamp intensivi dedicati alle PMI e volti ad accrescere le competenze sui temi dell’e-commerce, dell’export e della trasformazione digitale. Si tratta di percorsi formativi che prevedono corsi online e bootcamp intensivi, con l’utilizzo degli strumenti SIMEST per il supporto finanziario e operativo.
“Accelera con Amazon” è un programma attivo dal 2020 che offre gratuitamente formazione digitale insieme a diversi partner pubblici e privati, pensato per fornire tutti gli strumenti e le competenze necessari per avviare una nuova attività online, o per potenziarne una esistente, a prescindere dalla volontà di vendere o meno su Amazon. Il programma – ricorda una nota di SIMEST – è annoverato tra le iniziative promosse dal Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Transizione Digitale, sui canali Solidarietà Digitale e Repubblica Digitale. Ancor prima, nel 2015, per valorizzare lo stile e la qualità del Made in Italy, Amazon ha lanciato la vetrina Made in Italy di Amazon. Ad oggi, anche grazie alla collaborazione con Agenzia ICE avviata nel 2019, la vetrina è presente negli store online di 11 Paesi: Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Polonia e Paesi Bassi, per un totale di più di 2 milioni di prodotti a livello internazionale. Sul solo Amazon.it la vetrina Made in Italy ospita più di 1,2 milioni di questi, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 aziende italiane che vendono all’estero.