
L’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro – ASPAL, organizza l’International Job Meeting (IJM), in programma a Cagliari, nelle giornate di martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio 2020, presso il Quartiere Fieristico. Questa edizione dell’International Job Meeting sarà dedicata alla creatività e all’innovazione: si parlerà di come nuove forme d’arte, nuovi mezzi di comunicazione, nuovi investimenti nella cultura interattiva mettano in circolo nuove idee anche nel mondo del lavoro.
Trovi informazioni, dettagli e programma dell’IJM su www.internationaljobmeeting.com
L’International Job Meeting è un evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro, durante il quale sono previsti colloqui tra candidati e imprese, convegni, seminari, laboratori, aree informative-espositive e attività interessanti sul mondo del lavoro. La giornata del 30 gennaio sarà dedicata al Salone dello Studente al fine di orientare e informare i giovani sulle ultime offerte formative.
Le imprese, le agenzie formative e le associazioni interessate a:
- pubblicare un annuncio di lavoro per la ricerca di figure professionali
- proporre un seminario
- avere uno spazio informativo-espositivo
possono manifestare l’interesse compilando il form accessibile al link http://tiny.cc/ijm2020_partecipa
Prendi visione dell'invito a partecipare
Si informano le imprese interessate a pubblicare un annuncio di lavoro che saranno contattati da un job account dell’ASPAL in seguito alla manifestazione di interesse a partecipare.
Le attività di preselezione dei candidati agli annunci di lavoro saranno gestite direttamente dall’ASPAL che, attraverso gli operatori dello Sportello Impresa dei CPI, avrà il compito di valutare i curricula e selezionare i candidati idonei che potranno sostenere il colloquio con le imprese il 28 e 29 gennaio 2020.
Inoltre, le imprese che intendono inserire un annuncio di lavoro devono:
- registrarsi nel portale www.sardegnalavoro.it come ”Soggetto Impresa”; le imprese già registrate potranno accedere utilizzando le proprie credenziali d’accesso (user-Id e password).
Le indicazioni per i cittadini che intendono partecipare saranno fornite successivamente.
Fonte: www.sardegnalavoro.it