
Giovedì 26 gennaio 2023, con inizio alle ore 9.30 è in programma nella sede della Camera di Commercio di Sassari una giornata seminario dal titolo “La finanziabilità del digitale: attori e ruoli per finanziare percorsi di innovazione digitale”.
Qualificati relatori risponderanno alla domanda: quali sono gli attori, gli strumenti, le opportunità e le risorse per le imprese che “producono” innovazione e gli strumenti per le imprese “tradizionali” che desiderano introdurre la digitalizzazione nella propria attività aziendale?
L’incontro organizzato dall’ I-LAB camerale rientra nell’ambito del percorso di avvicinamento al digitale “Il digitale non è mai stato così semplice”.
I lavori si svolgeranno in due sessioni: una prima parte in plenaria, con esperti, docenti universitari e tecnici del settore che con una tavola rotonda presenteranno le soluzioni messe a disposizione dagli investitori privati, dalla “finanza alternativa” (dal crowdfunding al fintech) e le opportunità di finanziamento proposte dal sistema creditizio e dagli Enti centrali.
Seguiranno tre Workshop in sedute parallele:
- “Come orientarsi nel sistema dei finanziamenti pubblici: strumenti e modalità di approccio”, relatore Luca Onnis;
- “Servizi digitali per il Fintech” – Presentazione degli strumenti digitali per l’analisi della situazione economico-finanziaria e l’individuazione degli strumenti di finanza alternativa più idonei per le Pmi, relatore Pietro Alù;
- La startup passo dopo passo” – Tecniche, strumenti e competenze per avviare e gestire una startup: aspetti operativi, procedurali e finanziari, relatore Donatello Aspromonte.