
C’è tempo fino al 30 novembre 2022 per presentare le domande di accesso all’Innovation Factory 2022, il programma di EIT Digital che promuove la nascita e il potenziamento di start-up deep tech con l’obiettivo di favorire il processo di digitalizzazione dei settori tecnologico e industriale, intervenendo anche negli ambiti urbano, della finanza, del benessere, così come previsto dall'Agenda strategica per l'innovazione digitale dell'EIT 2022-2024.
Le proposte selezionate riceveranno il sostegno finanziario di EIT Digital e saranno integrate in un ecosistema paneuropeo di oltre 350 partner provenienti da imprese e industria, ricerca e università, investimenti e settore pubblico.
Partecipando al Launch Track di EIT Digital Innovation Factory, i progetti si candidano per ottenere:
- Supporto finanziario EIT Digital (fino a 150 mila euro)
- Supporto nell'attrarre investitori in fase iniziale e clienti pilota
- Tutoraggio e coaching
- Supporto organizzativo e legale per l'incubazione di start-up
Le start-up che invece sono già in fase iniziale possono ottenere:
- Supporto finanziario EIT Digital (fino a 400K Euro)
- Supporto nell'attrarre investitori e clienti di follow-up
- Tutoraggio e coaching
- Accesso a oltre 350 partner dall'ecosistema dell'innovazione di EIT Digital in tutta Europa
Tutte le proposte devono essere presentate da un team di due o quattro partner EIT Digital provenienti da almeno due diversi paesi europei che sono pronti a collaborare intensamente su un piano congiunto con l'obiettivo finale di andare sul mercato.