
Assonime, l'Associazione fra le società italiane per azioni, ha analizzato a fondo il Decreto Sostegni e le previsioni del Quadro temporaneo in materia di aiuti di Stato nell’emergenza Covid-19, che si applicherà sino alla fine del 2021. Analisi pubblicata sulla circolare n. 10/2021 del 1° aprile 2021 in cui si approfondiscono le osservazioni su svariati aspetti della normativa, come:
- gli spazi di azione a disposizione degli Stati membri per adottare aiuti di Stato nell’emergenza Covid-19 dopo l’ultima modifica del Quadro;
- la nozione di impresa rilevante ai fini della verifica del rispetto dei massimali previsti dal Quadro;
- gli aiuti ex articolo 107 Tfue per la compensazione dei danni subiti dalle imprese a causa dell’emergenza;
- le indicazioni del Quadro temporaneo riguardo agli aiuti alle banche.
- la possibilità di avvalersi dei nuovi massimali previsti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Quadro per una serie di misure di aiuto;
- i nuovi contributi a fondo perduto per operatori sino a 10 milioni di fatturato;
- le modifiche del regime di aiuti nell’emergenza Covid-19 previsto dall’articolo 54 del decreto legge n. 34/2020;
- la nuova disciplina dei prestiti agevolati per grandi imprese in temporanea difficoltà.