
Il ministero del Turismo mette a disposizione 98 milioni di euro per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e tour operator, come previsto dal Pnrr, attraverso il bando “Digitour - credito d'imposta agenzie di viaggio e tour operator”, gestito da Invitalia.
Le domande potranno essere presentate a partire da domani, mercoledì 12 ottobre sulla piattaforma online di Invitalia. Possono accedere all’agevolazione anche gli operatori che hanno già beneficiato del precedente bando.
La dotazione finanziaria complessiva di Digitour è così distribuita:
• 18 milioni per il 2022
• 10 milioni per il 2023
• 10 milioni per il 2024
• 60 milioni per il 2025
Il 40% delle risorse è destinato agli investimenti nel Mezzogiorno, da realizzarsi nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il credito d'imposta può essere concesso fino al 50% delle spese ammissibili e fino all’importo massimo complessivo di 25.000 euro per impresa, secondo i seguenti criteri:
- è fruibile dalle imprese a seguito dell’autorizzazione che Invitalia rilascia dopo la conclusione e l’intero pagamento dell’investimento previsto
- è utilizzabile in compensazione dall’anno successivo a quello dell’autorizzazione di Invitalia
- è cedibile, in tutto o in parte, a soggetti terzi (banche e altri intermediari finanziari)
- non è cumulabile - per le stesse spese - con nessun’altra agevolazione.