
Il Governo, tramite un apposito dpcm (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri), metterà a disposizione oltre 10 milioni di euro per sostenere le edicole sparse sul territorio nazionale. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il sottosegretario all’editoria Enrico Barachini, che in una intervista ha spiegato che il testo del provvedimento sarà pronto per fine marzo. A quel punto, i gestori delle edicole potranno presentare le domande ed entro due o tre mesi riceveranno il sostegno economico. Si tratta di un provvedimento urgente. In diverse zone del territorio italiano, e la Sardegna non fa eccezione, le edicole stanno scomparendo. E che nelle città è complicato sopravvivere. Una soluzione potrebbe essere quella di estendere i servizi offerti, non limitando cioè alla tradizionale vendita di quotidiani e periodici. In diversi comuni le edicole sono diventati centri per la ricezione dei pacchi, situazione diffusa anche nelle città, o per il pagamento delle bollette.
Al dpcm verrà attribuita una dotazione finanziaria di 17 milioni di euro. Oltre al sostegno alle edicole verrà infatti garantito un fondo ai distributori dei prodotti editoriali che operano nei comuni sotto i 5mila abitanti, soprattutto in quelle aree interne che trovano poco conveniente da un punto di visto economico la distribuzione dei quotidiani. Altri contributi saranno previsti per gli esercizi commerciali nei piccoli comuni e che vendono anche giornali.