
Su iniziativa della Camera di Commercio del nord Sardegna si terranno il 30 gennaio a Sassari, nella sede di via Roma, e il 18 febbraio a Olbia, negli spazi di via Capoverde angolo via Seychelles, due incontri dedicati alla Direttiva europea NIS2, aggiornamento fondamentale nella legislazione dell'Unione Europea per la sicurezza delle reti e delle informazioni. Il documento stabilisce i requisiti tecnici e metodologici delle misure di gestione dei rischi di cibersicurezza per i soggetti critici e le reti. Lo strumento normativo è realtà e sta ridefinendo le regole della sicurezza informatica: è quindi fondamentale capire come adeguare la propria azienda ai nuovi requisiti e mettere in sicurezza le infrastrutture critiche.
Il doppio evento, promosso dall’ente camerale sassarese nell’ambito del progetto Accademia Digitale, è denominato “Direttiva NIS2: come adeguarsi ai nuovi standard di cyber security” ed è organizzato da DAMM e Pluribus One.
Si tratta di un’opportunità di approfondimento sulle novità della Direttiva NIS2 e il loro impatto sulle organizzazioni, sui requisiti di conformità e obblighi pratici con esempi di casi studio per un’implementazione efficace.
La partecipazione è gratuita previa registrazione. I posti sono limitati.