La crisi pandemica ha stimolato l’espansione della digitalizzazione economica in tutta Europa. Il fenomeno ha provocato, tuttavia, l’allargamento del digital device tra le nazioni europee e tra le diverse regioni italiane.
Nel “focus” si analizza il comparto dell’ICT attraverso lo studio di 3 temi fondamentali: le imprese, gli indicatori digitali e l’interscambio commerciale dei prodotti legati all’innovazione.
Nonostante esista ancora un rapporto nostalgico per le interazioni analogiche, la rivoluzione digitale è ben evidente dai dati registrati negli ultimi 2 anni:
- Si irrobustisce il tessuto imprenditoriale della filiera innovativa, sia in termini di numerosità delle imprese che del livello occupazionale, con un’espansione delle attività costituite in forme organizzative più strutturate;
- Recuperano e superano i valori registrati negli anni pre pandemia gli interscambi commerciali, sia in entrata che in uscita, con i mercati esteri;
- Migliora il livello degli indicatori di digitalizzazione in Sardegna che, seppur ancora in ritardo, mostra alcuni indici superiori alla media nazionale.
Nel documento allegato sono presenti i dati commentati sull’evoluzione del comparto ICT avvenuta in Sardegna nel corso dell’anno 2021.
Allegati