
I cuochi professionisti di alberghi e ristoranti, con contratto di lavoro subordinato o titolari di partita Iva, hanno tempo fino al 3 aprile 2023 per presentare la domanda di accesso al credito d'imposta.
La misura varata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy ha l'obiettivo di sostenere il settore della ristorazione, anche in considerazione delle misure restrittive adottate negli ultimi anni a causa del Covid.
L’incentivo concedibile a ciascun beneficiario può coprire fino al 40% del costo delle spese ammissibili, per un importo massimo di 6 mila euro; può essere richiesto per costi sostenuti tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, relative all'acquisto di macchinari di classe energetica elevata, strumenti e attrezzature professionali, nonché alla partecipazione a corsi di aggiornamento.
Le domande devono essere presentate utilizzando l'apposita procedura informatica, accessibile tramite SPID, CNS o CIE.