Credito d’imposta beni strumentali, è necessaria la comunicazione preventiva con nuovo modello

Impresa

Cambiano le modalità di accesso alla misura “Credito d’imposta per investimento in beni strumentali materiali 4.0”. 

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy  ha emanato un decreto con cui vengono disciplinati il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0. 

Gli investimenti devono essere effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, ovvero fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro il 31 dicembre 2025 sia stato versato un acconto pari ad almeno il 20% dell’investimento, nel limite massimo delle risorse stanziate pari a 2,2 miliardi di euro. le imprese devono adeguare le loro richiesta.

La richiesta dovrà avvenire in tre step: la comunicazione preventiva, la conferma dell’acconto e la comunicazione di completamento.

Le imprese che hanno già comunicato gli investimenti tramite il precedente modello è previsto un percorso specifico per adeguarsi alle nuove modalità. 

Consulta il documento