
Sardegna Ricerche ha pubblicato il bando pubblico “Insight – dall’idea al business model”, finalizzato a supportare le persone fisiche con una idea imprenditoriale innovativa nel loro percorso di evoluzione verso il mercato. Le domande potranno essere presentate dal 16 giugno.
L'edizione 2025 capitalizza le esperienze fatte nelle 7 call precedenti e si presenta aggiornata nelle modalità e negli importi: le idee di impresa selezionate potranno beneficiare non solo di un voucher fino a 20.000 euro per la verifica del potenziale imprenditoriale, ma anche di un costante affiancamento individuale da parte di un mentor che guidi i team nel loro percorso di costruzione e validazione delle ipotesi alla base della value proposition e del business model proposto.
Insight è destinato a team costituiti da una o più persone fisiche, residenti in Sardegna, che abbiano un’idea di impresa prevalentemente di natura tecnologica e caratterizzata da elementi di originalità e innovazione rispetto al mercato e allo stato dell’arte, che abbiano avviato un processo di scoperta imprenditoriale e che abbiano concretamente identificato un problema a cui poter fornire una risposta tecnicamente fattibile e potenzialmente profittevole.
La procedura di candidatura e valutazione a sportello sarà disponibile dal 16 giugno 2025 fino al 30 gennaio 2026, e comunque fino all’esaurimento della dotazione finanziaria disponibile, attualmente pari a 200.000 euro, eventualmente incrementabili da ulteriori risorse che potrebbero rendersi disponibili.
Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche offre un servizio di informazione e assistenza sugli obiettivi e modalità operative sottese al Bando “Insight”. Gli interessati a presentare domanda possono contattare lo Sportello attraverso i seguenti canali:
- assistenza telefonica al numero: 070 9243 1 - assistenza via e-mail all'indirizzo: sportellostartup@sardegnaricerche.it
- richiesta di un incontro individuale presso le sedi di Sardegna Ricerche, da prenotare attraverso uno dei precedenti canali di contatto.