
Il 1° marzo sarà lanciata la Call 2021 della Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area (Prima), che mette a disposizione un budget di 64 milioni di euro per finanziare 46 progetti di ricerca e innovazione nel settore agroalimentare e nelle risorse idriche nell'area del Mediterraneo. Prima è un’iniziativa condivisa da 19 paesi euro-mediterranei per sviluppare soluzioni innovative in grado di migliorare la produzione agroalimentare e la gestione delle risorse idriche nell’area mediterranea, creando anche benefici socio-economici.
Il programma di svilupperà in due fasi:
- Section 1, bandi su contributo della fondazione Prima; 13 aprile (1° step) - 9 settembre 2021 (2° step)
- Section 2, bandi su contributo degli Stati partecipanti; 21 aprile (1° step) - 21 settembre 2021 (2° step)
Quattro saranno le aree tematiche:
- Management of Water (8,25 milioni di euro)
- Farming Systems (8,25 milioni di euro)
- Agro-food value chain (8,4 milioni di euro)
- Nexus theme (8,1 milioni di euro)
L’edizione 2021 del bando assegnerà anche i “Prima wefe nexus awards”, ossia due premi dell’importo di 10.000 euro ciascuno che saranno aggiudicati ai progetti che coniugheranno al meglio i benefici socio economici, la condivisione e utilizzo dei risultati, la replicabilità e adattabilità del progetto.