
Da oggi, 30 aprile 2021, è attivo il nuovo portale web Ismea per i finanziamenti all’imprenditoria giovanile in agricoltura. Si tratta di una misura rivolta agli agricoltori under 40 che offre la possibilità di ottenere mutui a tasso zero e contributi a fondo perduto erogati dall’Istituto di servizi per il Mercato agricolo alimentare per progetti che mirano all’ampliamento delle aziende esistenti e al ricambio generazionale.
Le agevolazioni sono previste dal decreto “Semplificazioni” convertito nella Legge n. 120/2020 e il bando Ismea contempla mutui agevolati a tasso zero a copertura del 60% delle spese di investimento e di durata massima pari a 10 anni, compreso il periodo di preammortamento, e di un contributo a fondo perduto aggiuntivo, fino al 35% della spesa ammissibile.
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese organizzate sotto forma di ditta individuale o di società, composte da giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti, che operano nella produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
I finanziamenti sono concessi, per un massimo di 1,5 milioni di euro, sia per operazioni di subentro, cioè di cessione di un’intera azienda agricola a favore di un’impresa a totale o prevalente partecipazione giovanile, sia per l'ampliamento e l'ammodernamento di aziende agricole esistenti, condotte da giovani.
Le spese ammissibili per la richiesta del finanziamento sono:
- studio di fattibilità, comprensivo dell’analisi di mercato;
- opere agronomiche e di miglioramento fondiario;
- opere edilizie per la costruzione o il miglioramento di beni immobili;
- oneri per il rilascio della concessione edilizia;
- allacciamenti, impianti, macchinari e attrezzature;
- servizi di progettazione;
- beni pluriennali;
- acquisto di terreni.