
Le spese sanitarie rientrano fra quelle valide per la partecipazione alla “Lotteria degli scontrini”, ma bisogna rinunciare alla detrazione o a qualsiasi altra forma di agevolazione. Lo ha stabilito un provvedimento emanato l’’11 novembre 2020 dall’Agenzia delle entrate. Secondo le disposizioni dell’Agenzia, dal 1° gennaio 2021 anche gli scontrini delle spese mediche concorreranno alle estrazioni e aggiudicazioni dei premi in denaro messi in palio dalla lotteria, che debutterà l’11 febbraio 2021. Già dal 1° dicembre 2020 sarà possibile ottenere il codice lotteria da mostrare agli esercenti per partecipare al gioco a premi statale. Il codice ottiene dalla sezione “Partecipa ora” sull’apposito portale predisposto dall’Agenzia delle Entrate, e va poi esibito agli esercenti al momento dell’acquisto. La lotteria rilascia un biglietto virtuale per ogni euro speso (fino a un massimo di 1.000 euro) che dà diritto di partecipare all’estrazione di premi settimanali, mensili e annuali, del valore da 5mila a 5 milioni di euro.