News - 3

Ambiente
15/07/2021

Ue, come ridurre le emissioni di gas a effetto serra entro il 2030

La Commissione europea ha adottato ieri una serie di proposte legislative per trasformare le politiche dell'UE in materia di clima, energia, trasporti e fiscalità in modo da ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Per la [...]
Ambiente
05/07/2021

Al via la nuova edizione del Premio Impresa Ambiente

Al via la nona edizione di Premio Impresa Ambiente, riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale. A partire dal 1° luglio fino al 20 settembre 2021 sul sito www.premioimpresambiente.it le imprese, gli enti pubblici e/o [...]
Ambiente
05/07/2021

Al via la nuova edizione del Premio Impresa Ambiente

Al via la nona edizione di Premio Impresa Ambiente, riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale. A partire dal 1° luglio fino al 20 settembre 2021 sul sito www.premioimpresambiente.it le imprese, gli enti pubblici e/o [...]
Energia
02/07/2021

I danni dell'inquinamento agli impianti fotovoltaici

L’inquinamento atmosferico compromette la produzione di energia degli impianti fotovoltaici. Lo affermano due studi scientifici, uno condotto dai ricercatori del Centro Enea di Portici (Napoli), in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Ambientale dell’Università Federico II di Napoli, e l’altro pubblicato sulla rivista “Nature Energy” e relativo alla Cina. Secondo [...]
Energia
02/07/2021

I danni dell'inquinamento agli impianti fotovoltaici

L’inquinamento atmosferico compromette la produzione di energia degli impianti fotovoltaici. Lo affermano due studi scientifici, uno condotto dai ricercatori del Centro Enea di Portici (Napoli), in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Ambientale dell’Università Federico II di Napoli, e l’altro pubblicato sulla rivista “Nature Energy” e relativo alla Cina. Secondo [...]
Economia blu
26/05/2021

Green Deal, l'Europa rilancia l'economia "blu"

La Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE per le industrie e i settori connessi agli oceani, ai mari e alle coste. Un'economia blu sostenibile è fondamentale per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo e per assicurare una ripresa verde e inclusiva dalla pandemia [...]
Economia blu
26/05/2021

Green Deal, l'Europa rilancia l'economia "blu"

La Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE per le industrie e i settori connessi agli oceani, ai mari e alle coste. Un'economia blu sostenibile è fondamentale per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo e per assicurare una ripresa verde e inclusiva dalla pandemia [...]
Ambiente
13/05/2021

Green Deal europeo: come azzerare l'inquinamento di aria, acque e suolo

La Commissione europea ha adottato il piano d'azione dell'UE: "Azzerare l'inquinamento atmosferico, idrico e del suolo" - uno dei principali obiettivi del Green Deal europeo e il tema principale della Settimana verde dell'UE di quest'anno. Il piano definisce una visione integrata per il 2050: un mondo in cui l'inquinamento è [...]
Ambiente
13/05/2021

Green Deal europeo: come azzerare l'inquinamento di aria, acque e suolo

La Commissione europea ha adottato il piano d'azione dell'UE: "Azzerare l'inquinamento atmosferico, idrico e del suolo" - uno dei principali obiettivi del Green Deal europeo e il tema principale della Settimana verde dell'UE di quest'anno. Il piano definisce una visione integrata per il 2050: un mondo in cui l'inquinamento è [...]
Ambiente
11/06/2021

Ministero Ambiente, nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti

Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare. "Per procedere alla realizzazione del sistema e alla definizione dei provvedimenti normativi di attuazione - [...]