News - 3

Ambiente
11/06/2021

Ministero Ambiente, nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti

Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare. "Per procedere alla realizzazione del sistema e alla definizione dei provvedimenti normativi di attuazione - [...]
Climate change
11/06/2021

Spostati i termini per partecipare a “All4Climate-Italy2021”

Il ministero della Transizione Ecologica ha deciso di spostare dal 15 giugno al 10 settembre 2021 il termine per la presentazione delle proposte di nuovi eventi da inserire nel cartellone di “All4Climate-Italy2021”. Una decisione presa visto il gran numero di richieste già pervenute, con oltre 380 eventi già inclusi nel [...]
Climate change
11/06/2021

Spostati i termini per partecipare a “All4Climate-Italy2021”

Il ministero della Transizione Ecologica ha deciso di spostare dal 15 giugno al 10 settembre 2021 il termine per la presentazione delle proposte di nuovi eventi da inserire nel cartellone di “All4Climate-Italy2021”. Una decisione presa visto il gran numero di richieste già pervenute, con oltre 380 eventi già inclusi nel [...]
Programma Life
10/06/2021

Programma Life, latte sardo di pecora più sostenibile e redditizio

Conciliare la sfida al cambiamento climatico con la sostenibilità economica e sociale, rendere l’allevamento della pecora da latte più sostenibile dal punto di vista ambientale e, nello stesso tempo, più efficiente e redditizio: è la sfida del progetto Sheep to Ship LIFE, che oggi giunge al termine dopo cinque anni [...]
Programma Life
10/06/2021

Programma Life, latte sardo di pecora più sostenibile e redditizio

Conciliare la sfida al cambiamento climatico con la sostenibilità economica e sociale, rendere l’allevamento della pecora da latte più sostenibile dal punto di vista ambientale e, nello stesso tempo, più efficiente e redditizio: è la sfida del progetto Sheep to Ship LIFE, che oggi giunge al termine dopo cinque anni [...]
Unione europea
03/06/2021

Sicurezza, la Commissione Ue limita la presenza di una sostanza nociva nei giocattoli

La Commissione Europea ha adottato una modifica della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli per limitare la presenza di anilina, una sostanza sospettata di essere cancerogena in alcuni materiali colorati per giocattoli. I nuovi limiti contribuiranno a ridurre significativamente l'esposizione dei bambini a questa sostanza, che è un componente dei coloranti [...]
Unione europea
03/06/2021

Sicurezza, la Commissione Ue limita la presenza di una sostanza nociva nei giocattoli

La Commissione Europea ha adottato una modifica della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli per limitare la presenza di anilina, una sostanza sospettata di essere cancerogena in alcuni materiali colorati per giocattoli. I nuovi limiti contribuiranno a ridurre significativamente l'esposizione dei bambini a questa sostanza, che è un componente dei coloranti [...]
Acqua
20/05/2021

Programma per alleviare la scarsità d'acqua nell'Europa meridionale

EIT Food insieme a Climate KIC, Digital and Manufacturing KICs, Athena RC e Bioazul SL, stanno conducendo un programma pluriennale e multidisciplinare progettato per alleviare la scarsità d'acqua nell'Europa meridionale, e sono ora alla ricerca di tre problem holder e venti scale-up o Pmi innovative per lo sviluppo di progetti [...]
Acqua
20/05/2021

Programma per alleviare la scarsità d'acqua nell'Europa meridionale

EIT Food insieme a Climate KIC, Digital and Manufacturing KICs, Athena RC e Bioazul SL, stanno conducendo un programma pluriennale e multidisciplinare progettato per alleviare la scarsità d'acqua nell'Europa meridionale, e sono ora alla ricerca di tre problem holder e venti scale-up o Pmi innovative per lo sviluppo di progetti [...]
Parlamento europeo
04/05/2021

Il Parlamento approva il rivoluzionario programma di ricerca Orizzonte Europa

Il Parlamento europeo lancia il programma di ricerca 2021-2027 Orizzonte Europa che aiuterà i sistemi sanitari dell'UE a prepararsi alle future pandemie e l'industria a realizzare la decarbonizzazione e stimolare l'innovazione. Orizzonte Europa comprende la più cospicua dotazione di bilancio per la ricerca nel settore digitale e la digitalizzazione mai [...]