News - 2

Fotovoltaico
16/02/2024

Energia da impianti agrivoltaici, in arrivo gli incentivi del ministero dell'Ambiente

È entrato in vigore il 14 febbraio 2024 il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita [...]
Fotovoltaico
16/02/2024

Energia da impianti agrivoltaici, in arrivo gli incentivi del ministero dell'Ambiente

È entrato in vigore il 14 febbraio 2024 il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita [...]
Fotovoltaico
16/02/2024

Energia da impianti agrivoltaici, in arrivo gli incentivi del ministero dell'Ambiente

È entrato in vigore il 14 febbraio 2024 il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita [...]
Braccianti agricoli
18/12/2023

Imprese agricole: stop ai Contratti di prestazione occasionale, arriva il LOAgri

La legge di bilancio 2023 ha bloccato la possibilità per le imprese agricole di valersi del Contratto di prestazione occasionale (CPO) , vietandone l’utilizzo, e introducendo al suo posto, in via sperimentale per il biennio 2023-2024, il Lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) . Le caratteristiche di questo nuovo strumento sono [...]
Braccianti agricoli
18/12/2023

Imprese agricole: stop ai Contratti di prestazione occasionale, arriva il LOAgri

La legge di bilancio 2023 ha bloccato la possibilità per le imprese agricole di valersi del Contratto di prestazione occasionale (CPO) , vietandone l’utilizzo, e introducendo al suo posto, in via sperimentale per il biennio 2023-2024, il Lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) . Le caratteristiche di questo nuovo strumento sono [...]
Braccianti agricoli
18/12/2023

Imprese agricole: stop ai Contratti di prestazione occasionale, arriva il LOAgri

La legge di bilancio 2023 ha bloccato la possibilità per le imprese agricole di valersi del Contratto di prestazione occasionale (CPO) , vietandone l’utilizzo, e introducendo al suo posto, in via sperimentale per il biennio 2023-2024, il Lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) . Le caratteristiche di questo nuovo strumento sono [...]