News - 2

agricoltura - meloni
21/03/2022

Contratti di filiera, la sfida da 1,2 miliardi del Mipaf

Con un decreto del Mipaf, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, arrivano 1,2 miliardi di euro per le aziende agroalimentari, ittiche, forestali e florovivaistiche che vogliono investire in attività materiali e immateriali nelle aziende agricole, nel settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli, nella partecipazione dei produttori ai regimi di [...]
agroalimentare
09/03/2022

Crisi ucraina e agroalimentare italiano: i rischi secondo lo studio dell’Ismea

L’agroalimentare italiano rischia di pagare l’effetto sul mercato del conflitto in Ucraina. Lo conferma un’analisi dell’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Secondo lo studio, l’Italia è particolarmente vulnerabile per via dell’alto grado di dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti di grano e mais e perché è tra i [...]
agroalimentare
09/03/2022

Crisi ucraina e agroalimentare italiano: i rischi secondo lo studio dell’Ismea

L’agroalimentare italiano rischia di pagare l’effetto sul mercato del conflitto in Ucraina. Lo conferma un’analisi dell’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Secondo lo studio, l’Italia è particolarmente vulnerabile per via dell’alto grado di dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti di grano e mais e perché è tra i [...]
agroalimentare
09/03/2022

Crisi ucraina e agroalimentare italiano: i rischi secondo lo studio dell’Ismea

L’agroalimentare italiano rischia di pagare l’effetto sul mercato del conflitto in Ucraina. Lo conferma un’analisi dell’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Secondo lo studio, l’Italia è particolarmente vulnerabile per via dell’alto grado di dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti di grano e mais e perché è tra i [...]
cibo bio
24/02/2022

Produzioni biologiche, l'Ue premia l'eccellenza

Dal 25 marzo al 5 giugno 2022 le aziende agricole potranno candidarsi per concorrere ai premi dell'Ue per la produzione biologica. I premi, istituiti dal Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni, il Copa-Cogeca e l'Ifoam Organics Europe, sono sette, andranno a riconoscimento dell'eccellenza lungo la catena del [...]
cibo bio
24/02/2022

Produzioni biologiche, l'Ue premia l'eccellenza

Dal 25 marzo al 5 giugno 2022 le aziende agricole potranno candidarsi per concorrere ai premi dell'Ue per la produzione biologica. I premi, istituiti dal Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni, il Copa-Cogeca e l'Ifoam Organics Europe, sono sette, andranno a riconoscimento dell'eccellenza lungo la catena del [...]
Allevamenti bovini - Foto di Nadine Doerle da Pixabay
09/03/2022

Agroindustria, l’aiuto della Regione a chi trasforma e commercializza i propri prodotti

La Regione finanzierà le imprese agroindustriali che investono nei processi di trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei loro prodotti. L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha approvato il bando con cui si stabilisce che tra il 16 maggio e il 15 giugno 2022 le imprese potranno chiedere di accedere ai finanziamenti utilizzando il portale [...]
Allevamenti bovini - Foto di Nadine Doerle da Pixabay
09/03/2022

Agroindustria, l’aiuto della Regione a chi trasforma e commercializza i propri prodotti

La Regione finanzierà le imprese agroindustriali che investono nei processi di trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei loro prodotti. L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha approvato il bando con cui si stabilisce che tra il 16 maggio e il 15 giugno 2022 le imprese potranno chiedere di accedere ai finanziamenti utilizzando il portale [...]