News - 2

Terra arida
23/08/2022

Siccità, colture compromesse in Europa e alto rischio incendi

Il 2022 è l’anno più siccittoso degli ultimi 500 in Europa. Lo certifica un'analisi del Centro Comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, che in base ai dati registrati fino a ora, consente di fare una prima stima di danni e rischi. Le stime del JRC dicono che il perdurare [...]
Terra arida
23/08/2022

Siccità, colture compromesse in Europa e alto rischio incendi

Il 2022 è l’anno più siccittoso degli ultimi 500 in Europa. Lo certifica un'analisi del Centro Comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, che in base ai dati registrati fino a ora, consente di fare una prima stima di danni e rischi. Le stime del JRC dicono che il perdurare [...]
Terra arida
23/08/2022

Siccità, colture compromesse in Europa e alto rischio incendi

Il 2022 è l’anno più siccittoso degli ultimi 500 in Europa. Lo certifica un'analisi del Centro Comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, che in base ai dati registrati fino a ora, consente di fare una prima stima di danni e rischi. Le stime del JRC dicono che il perdurare [...]
Campo di grano
01/08/2022

Grano duro, produzione italiana in calo nel 2022

La produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all'anno precedente, prevalentemente a causa del deficit idrico registrato durante la fase post semina e delle elevate temperature degli ultimi mesi. È quanto emerge da una prima ricognizione condotta da Ismea, nei primi giorni di [...]
vigneto
11/08/2022

Enoturismo, regole semplificate per avviare le attività

Nuove regole con procedure semplificate per sviluppare l’enoturismo in Sardegna. La Giunta regionale ha approvato le direttive di attuazione per la disciplina dell’enoturismo in Sardegna, secondo quanto disposto dalla legge regionale 12 del 2021. Per avviare le attività sono previste procedure snelle. Con un successivo decreto dell’assessorato dell’Agricoltura sarà adottato [...]
vigneto
11/08/2022

Enoturismo, regole semplificate per avviare le attività

Nuove regole con procedure semplificate per sviluppare l’enoturismo in Sardegna. La Giunta regionale ha approvato le direttive di attuazione per la disciplina dell’enoturismo in Sardegna, secondo quanto disposto dalla legge regionale 12 del 2021. Per avviare le attività sono previste procedure snelle. Con un successivo decreto dell’assessorato dell’Agricoltura sarà adottato [...]
vigneto
11/08/2022

Enoturismo, regole semplificate per avviare le attività

Nuove regole con procedure semplificate per sviluppare l’enoturismo in Sardegna. La Giunta regionale ha approvato le direttive di attuazione per la disciplina dell’enoturismo in Sardegna, secondo quanto disposto dalla legge regionale 12 del 2021. Per avviare le attività sono previste procedure snelle. Con un successivo decreto dell’assessorato dell’Agricoltura sarà adottato [...]
Agricoltura
09/08/2022

Conversione volontaria dei debiti per Cambiali Agrarie e della Pesca

Il Consiglio di amministrazione Ismea ha deliberato di concedere alle Pmi che hanno ricevuto un finanziamento garantito da Cambiale Agraria e della Pesca (CAP) la possibilità di convertire il 35% del valore nominale del debito in aiuto diretto. Le imprese interessate potranno quindi scegliere se convertire parzialmente il loro debito [...]
Agricoltura
09/08/2022

Conversione volontaria dei debiti per Cambiali Agrarie e della Pesca

Il Consiglio di amministrazione Ismea ha deliberato di concedere alle Pmi che hanno ricevuto un finanziamento garantito da Cambiale Agraria e della Pesca (CAP) la possibilità di convertire il 35% del valore nominale del debito in aiuto diretto. Le imprese interessate potranno quindi scegliere se convertire parzialmente il loro debito [...]