News - 2

Masaf
09/02/2023

Incentivi per frantoi e innovazione agricola: Masaf emana decreto da 500 milioni di euro

Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto con il quale sono ripartiti a favore di Regioni e Province autonome 500 milioni di euro previsti dal Pnrr per l'innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Sempre con lo stesso provvedimento, il Ministero [...]
Masaf
09/02/2023

Incentivi per frantoi e innovazione agricola: Masaf emana decreto da 500 milioni di euro

Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto con il quale sono ripartiti a favore di Regioni e Province autonome 500 milioni di euro previsti dal Pnrr per l'innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Sempre con lo stesso provvedimento, il Ministero [...]
Agricoltura
05/12/2022

Pac, via libera dell'Ue a 35 miliardi di euro per l'agricoltura italiana

La Commissione europea ha formalmente adottato l'accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC), dando così il via libera al Piano Strategico Nazionale dell'Italia sulla Politica agricola comune (Pac) che dal 2023 al 2027 garantirà agli agricoltori e alle zone rurali del Paese un sostegno di oltre 35 miliardi di [...]
Agricoltura
05/12/2022

Pac, via libera dell'Ue a 35 miliardi di euro per l'agricoltura italiana

La Commissione europea ha formalmente adottato l'accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC), dando così il via libera al Piano Strategico Nazionale dell'Italia sulla Politica agricola comune (Pac) che dal 2023 al 2027 garantirà agli agricoltori e alle zone rurali del Paese un sostegno di oltre 35 miliardi di [...]
Agricoltura
05/12/2022

Pac, via libera dell'Ue a 35 miliardi di euro per l'agricoltura italiana

La Commissione europea ha formalmente adottato l'accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC), dando così il via libera al Piano Strategico Nazionale dell'Italia sulla Politica agricola comune (Pac) che dal 2023 al 2027 garantirà agli agricoltori e alle zone rurali del Paese un sostegno di oltre 35 miliardi di [...]
Agricoltura
30/01/2023

Nuovo Piano gestione rischi in agricoltura, ok da Conferenza Stato-Regioni

Il nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023 ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni. Il Piano contestualizza le assicurazioni agevolate e il nuovo Fondo Mutualistico Nazionale Agri-CAT nell'ambito della nuova struttura del Piano Strategico della PAC 2023-2027. Tra le novità principali, il PGRA 2023 prevede il [...]
Agricoltura
30/01/2023

Nuovo Piano gestione rischi in agricoltura, ok da Conferenza Stato-Regioni

Il nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023 ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni. Il Piano contestualizza le assicurazioni agevolate e il nuovo Fondo Mutualistico Nazionale Agri-CAT nell'ambito della nuova struttura del Piano Strategico della PAC 2023-2027. Tra le novità principali, il PGRA 2023 prevede il [...]
Prodotti agroalimentari
25/01/2023

Agroalimentare, Pil in crescita del 2,6% nel terzo trimestre 2022

Nel terzo trimestre 2022 continua a crescere l’economia del settore agroalimentare che, secondo l’ultimo bollettino CreAgritrend pubblicato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi economica agraria (CREA), registra un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,5%) e del terzo trimestre del 2021 (+2,6%), pur con una [...]
Prodotti agroalimentari
25/01/2023

Agroalimentare, Pil in crescita del 2,6% nel terzo trimestre 2022

Nel terzo trimestre 2022 continua a crescere l’economia del settore agroalimentare che, secondo l’ultimo bollettino CreAgritrend pubblicato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi economica agraria (CREA), registra un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,5%) e del terzo trimestre del 2021 (+2,6%), pur con una [...]
Prodotti agroalimentari
25/01/2023

Agroalimentare, Pil in crescita del 2,6% nel terzo trimestre 2022

Nel terzo trimestre 2022 continua a crescere l’economia del settore agroalimentare che, secondo l’ultimo bollettino CreAgritrend pubblicato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi economica agraria (CREA), registra un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,5%) e del terzo trimestre del 2021 (+2,6%), pur con una [...]