I sopralluoghi del medico competente

Potrai contare sulla collaborazione del medico competente per la valutazione di tutti i rischi presenti sul luogo di lavoro, per la stesura del documento di valutazione rischi (DVR) e per il suo aggiornamento.

E’ dunque indispensabile per lo svolgimento di quest’attività che il medico competente effettui dei sopralluoghi nelle aree in cui i lavoratori si trovano ad operare.

La legge stabilisce che questi sopralluoghi debbano avvenire una volta all’anno o con  cadenza diversa che si stabilisce in base agli esiti della valutazione dei rischi.

Il sopralluogo deve comprendere una visita di tutti gli ambienti di lavoro e tutte le postazioni dei lavoratori che sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.

Sarà tuo dovere:

  • accompagnare il medico durante la visita dei luoghi di lavoro;
  • seguire insieme il flusso del processo produttivo per essere sicuri di non aver tralasciato l’analisi di qualche fase di lavoro;
  • preparare per il medico competente una planimetria in cui indicherai la presenza dei principali  agenti fisici e chimici presenti.

Durante il sopralluogo saranno valutati:

  • le condizioni dei luoghi di lavoro;
  • sistemi di ricambio di aria o condizionamento, di aspirazione e abbattimento fumi;
  • le  sostanze impiegate nelle lavorazioni;
  • i presidi di primo soccorso;
  • le caratteristiche ergonomiche delle attività lavorative.

Al termine del sopralluogo il medico competente preparerà un verbale in cui riporterà le sue osservazioni in merito a quanto è stato osservato ed eventuali raccomandazioni per il datore di lavoro.

 

Aggiornato il