Agevolazioni per le imprese, archivio

In questa sezione di archivio puoi conoscere i bandi e gli incentivi già scaduti per il finanziamento delle Imprese in Sardegna.Sono presenti 55 bandi e incentivi

Contributi per il potenziamento economico delle cooperative e dei consorzi di cooperative

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il presente Avviso, in forza alla Legge Regionale del 27 febbraio 1957, n. 5 prevede azioni di promozione e sostegno del Sistema Cooperativistico Regionale destinate a finanziare lo sviluppo ed il potenziamento delle Cooperative e dei Consorzi di Cooperative sulla base di un Piano di Investimenti.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

L’apertura della finestra annuale, il cui termine di invio delle domande (DAT) è fissato a partire dalle ore 10:00 del 1 aprile 2021 sino alle ore 23:59 del 30 aprile 2021.

Nuovo Selfiemployment

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.

In osservanza della normativa comunitaria di riferimento, a partire dalle ore 17:00 del 10 novembre 2022 non sarà più possibile presentare domanda per le sotto-misure "Microcredito esteso" (tra 25.001 e 35.000 euro) e "Piccoli prestiti" (tra 35.001 e 50.000 euro).

Resta invariata la possibilità di presentare domanda di agevolazioni sulla linea di intervento "Microcredito" (programmi di spesa di importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro).

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

FONDO (R)ESISTO - AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI A FAVORE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI, EX ART. 14 DELLA LEGGE REGIONALE N. 22/2020

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo (R)ESISTO si pone come strumento di politica anticongiunturale per sostenere le imprese nell’adattarsi al cambiamento imposto e attenuare l’impatto dello shock causato dalla pandemia da COVID19, al fine di contribuire alla salvaguardia dei livelli occupazionali nella Regione e non disperdere il capitale umano di cui la Regione disponeva prima della pandemia, favorendo lo sviluppo economico e il mantenimento dell’occupazione nell’isola. Il presente Avviso, pertanto, risponde alla finalità di salvaguardare i livelli occupazionali, attraverso l’erogazione di sovvenzioni a soggetti particolarmente colpiti dalla pandemia da COVID-19.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Con Determinazione N.542 protocollo n. 7470 del 05/02/2021 devono intendersi ripartiti i termini di presentazione della domanda di aiuto telematico (DAT), secondo le sotto elencate categorie di partecipanti:

- Grandi imprese della filiera turistica: dalle ore 10:00 del 08.02.2021 e fino alle ore 23:59 del 22.02.2021

- Lavoratori e lavoratrici titolari di Partita IVA residenti in Sardegna senza dipendenti: dalle ore 10:00 del 11.02.2021 e fino alle ore 23:59 del 25.02.2021

- Micro, piccole e medio imprese (MPMI): dalle ore 10:00 del 17.02.2021 e fino alle ore 23:59 del 03.03.2021

L’ordine cronologico di invio telematico delle DAT costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione dell’Aiuto, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili.

Voucher Startup 2020 - Incentivi per la competitività delle Startup innovative

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Con il presente bando si intende sostenere la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza che siano in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna.

L’intervento “Voucher startup” rappresenta altresì uno strumento atto ad incentivare e favorire la messa in rete di tutti gli attori dell’ecosistema regionale dell’innovazione al fine di favorire non solo occasioni di confronto e crescita da rivolgere al nascente tessuto imprenditoriale regionale, ma anche occasioni per favorire potenziali partnership con il mercato privato del capitale di rischio, generando effetti immediati sul dimensionamento delle imprese e sulla loro capacità di investire.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

La domanda deve essere compilata e presentata, entro i termini stabiliti dall’avviso, esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI EROGAZIONE E SOSTEGNO), la cui pagina dedicata è raggiungibile all'indirizzo cliccabile qui 

 

Finanziamenti chirografari alle micro e piccole imprese della filiera turistica della Sardegna

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Erogazione di prestiti alle Micro e piccole imprese (MPI) della filiera turistica della Sardegna. Misura di aiuto pubblico a sostegno dell’economia, finalizzata a garantire la disponibilità di liquidità e per preservare la forza lavoro.

Macrosettore
Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 29/04/2020 e fino al 31/07/2020.

La domanda di finanziamento deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it.

Saranno previste ulteriori finestre temporali fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Credito d'imposta formazione 4.0

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Nella legge di bilancio 2023 il credito d'imposta Formazione 4.0 non è stato rinnovato.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Il credito si applica alle spese di formazione sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2022.

Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle start up innovative (2019)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere con una sovvenzione la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditorialiad alto contenuto di conoscenza in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy  della RAS.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

La procedura per la presentazione della domanda sarà attiva dalle ore 12:00 del 28/12/2018 alle ore 12:00 del 27/12/2019. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (Sistema Informativo per la gestione del Processo di Erogazione e Sostegno) accessibile al seguente link: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml

 

Bando territoriale “Competitività per le MPMI (T1) dell’Anglona-Bassa Valle del Coghinas e Coros per la gestione e l’utilizzo a fini sociali degli immobili individuati nei Comuni di Bulzi, Sedini e Santa Maria Coghinas"

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire il sostegno agli investimenti materiali e immateriali per le imprese che propongono attività di inclusione sociale, in raccordo con l'intervento di recupero funzionale e riuso di immobili destinati ad attività sociale, individuati nell’ambito del Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) “Anglona-Coros, Terre di tradizioni” nei comuni di Sedini, Bulzi, Santa Maria Coghinas.

Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa, da realizzarsi negli immobili di cui sopra, costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:

- Investimenti produttivi (IP)

- Servizi (S)

- Formazione (F)

- Spese gestione (SG)

- Capitale circolante (CC)   

Macrosettore
Servizi
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 16/04/2019.

Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 27/03/2019 e fino alle ore 14:00 del 16/05/2019

“Bando Territoriale Ottana” - Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo (NI)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività, lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’area di Ottana attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:

- gli investimenti materiali e immateriali; 


- il riposizionamento competitivo; 


- la capacità di adattamento al mercato.

2. Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa: 


- Investimenti produttivi (IP) 


- Servizi (S) 


- Formazione (F) 


- Spese gestione (SG) 


- Capitale circolante (CC). 


Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto.

A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato. 


Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 15/03/2019. 
Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 16/02/2019 fino al 30/06/2019

Bando per la presentazione delle domande di aiuto e dei progetti per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi - Annualità 2018 - 2019

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

L’intervento finanzia esclusivamente progetti regionali di promozione del vino sui mercati dei paesi terzi, presentati da proponenti che hanno la sede operativa nella Regione Sardegna. Non sono ammessi progetti multiregionali. I progetti regionali sono ammissibili a finanziamento a valere sulla dotazione finanziaria disponibile per l’annualità 2018/2019.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

E’ possibile presentare le domande entro e non oltre il 08/10/2018