Vendita diretta da parte di produttori agricoli in forma itinerante su area pubblica o in forma di commercio elettronico

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

40

Vendita diretta da parte di produttori agricoli in forma itinerante su area pubblica o in forma di commercio elettronico

D.Lgs. n. 228/2001, art. 4, commi 2, 3, 4/bis

40.a

Avvio dell’attività

Subingresso

Variazioni sostanziali dell’attività

Cessazione

Comunicazione (D.Lgs. n. 228/2001, art. 4 comma 2)

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

Comune ove ha sede l'azienda di produzione

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Per la vendita di prodotti alimentari: Notifica igienico sanitaria (n° 80)
  • A seconda delle merci accessorie vendute, sono necessari i seguenti ulteriori adempimenti:

-       Vendita di alcolici (n° 70)

-       Vendita di prodotti fitosanitari (n° 76)

-       Vendita di mangimi (n° 77)

  • Se l’attività è esercitata sul demanio marittimo: Attività svolte sul demanio marittimo (n° 311)
  • Se vengono venduti in misura prevalente prodotti non provenienti dall’azienda si applicano i regimi amministrativi per il commercio al dettaglio (nn. da 1 a 9)
  • per la vendita esercitata in occasione di sagre, fiere, manifestazioni a carattere religioso, benefico o politico o di promozione dei prodotti tipici o locali, non è richiesta la comunicazione
  • per le altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento.
 
Aggiornato il