Il preposto, infatti è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
I preposti sono figure fondamentali per la diffusione di una cultura della prevenzione all’interno dell’azienda: sono essi, infatti, che devono dare l’esempio sul campo, riprendere i colleghi distratti o negligenti rispetto alle norme e disposizioni aziendali, fornire informazioni sullo svolgimento in sicurezza dei lavori, segnalare tempestivamente ai superiori eventuali anomalie su macchinari, attrezzature, dispositivi di protezione individuale o eventuali situazioni pericolose.
Proprio per la peculiarità del suo ruolo all’interno del sistema aziendale della sicurezza, dovrai garantire ad ogni preposto una formazione particolare aggiuntiva oltre a quella spettante ad ogni lavoratore.