L'Ufficio Regionale SUAPE nasce per fornire assistenza sull'applicazione del procedimento unico, garantire il raccordo con le normative settoriali, semplificare i procedimenti e assicurare l'offerta di servizi di qualità e omogenei da parte di tutti i SUAPE comunali.
La nuova struttura è costituita dal Coordinamento regionale SUAPE, incardinato nel servizio Affari Generali dell'Assessorato dell'Industria, dalla Rete dei referenti SUAP regionali, da un' Area SUAPE dedicata agli sportelli comunali e da un'area riservata a tutti gli altri utenti, con il supporto tecnico rispettivamente dell'ANCI e del BIC Sardegna.
Come un anello di congiunzione, l'Ufficio regionale SUAPE è il fulcro del sistema: rappresenta il punto di incontro fra tutti gli operatori interessati dai procedimenti SUAP.
E' una rete articolata, ma non complessa, in cui, passo dopo passo si porta a compimento il procedimento SUAPE: il Sistema comprende le amministrazioni coinvolte nel procedimento, dagli uffici regionali, le ASL, Vigili del Fuoco, le Soprintendenzee tutti gli Enti Terzi.
L'ufficio è come un direttore d'orchestra: armonizza i vari attori e permette che l'imprenditore possa affrontare l'iter burocratico con semplicità, sapendo dove cercare, cosa cercare e cosa fare nel migliore dei modi.
Gli operatori dei SUAPE e degli enti terzi possono contattare il Coordinamento regionale per proposte di semplificazione e segnalazioni operative al numero: 070-6062677 o via mail all'indirizzo: ind.coordinamento.suap@regione.sardegna.it
Aggiornato il