Obiettivo del bando è accrescere l'innovazione delle piccole e medie imprese, sviluppando idee innovative di processo e di prodotto attraverso il cofinanziamento di un piano di innovazione per l'acquisizione di consulenze esterne e prestazioni specialistiche. Le idee e i progetti di innovazione che le imprese possono proporre devono riguardare lo sviluppo di nuovi prodotti, processi o servizi oppure l'innovazione dei processi di organizzazione, produzione e distribuzione di prodotti o servizi già presenti sul mercato. Il costo totale del Piano di innovazione agevolato non potrà superare i 150.000 euro.
Sono beneficiari dell'intervento le PMI individuate come tali in conformità a quanto definito dal Regolamento (UE) N. 651 del 17 giugno 2014, singole o associate, industriali, artigiane e di servizi, operative in Sardegna in uno dei seguenti settori di attività economica:
Sezione B - Estrazione di minerali da cave e miniere
Sezione C - Attività manifatturiere (compreso settore agroalimentare che svolgano attività di trasformazione)
Sezione J - Servizi di Informazione e Comunicazione, esclusivamente per le sezioni e categorie indicate nel regolamento del bando
Sezione M - Attività professionali, scientifiche e tecniche, esclusivamente per le sezioni e categorie indicate nel regolamento del bando.
L'intervento è attuato mediante procedura valutativa a sportello, seguendo l'ordine cronologico di presentazione delle domande a Sardegna Ricerche.
Stato dell'incentivo
Scade il 30/11/2015
Investimenti ammessi
- Servizi reali
- Innovazione
Contributo massimo
150.000 euro
Approfondimenti, documentazione e contatti
- Sito: www.sardegnaricerche.it
- Mail: grimaldi@sardegnaricerche.it
- Tel: 07092432204