Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 224 risultati per la tua ricerca.

Sardegna Impresa Talk, focus sul turismo: dati, problematiche e strategie

Aggiornato il: 16/11/2022

Promuovere la Sardegna come meta turistica per tutto l’arco dell’anno, è il tema della nuova puntata di Sardegna Impresa Talk.

Nella trasmissione di approfondimento di Sardegna Impresa, la conduttrice, Stefania Costa, ha come ospite del Talk Ramona Cherchi, general manager del settore alberghiero e componente del consiglio direttivo di Federalberghi Gallura, Maurizio Battelli, fondatore Associazione EXTRA (alberghiero) e Giovanni Degortes, consulente del lavoro e partner di NexumSTP.

Con loro si analizzano i dati della stagione appena trascorsa, si fa il punto sulle varie problematiche legate al settore, compresi i collegamenti aerei e navali, e si discute sulle strategie per valorizzare il patrimonio della Sardegna che va oltre l’offerta turistica balneare.

Gruppo Ambrosio, da 60 anni alta moda e boutique al passo coi tempi

Aggiornato il: 27/09/2022

Famiglia, professionalità e stile sono i cardini su cui è nato, cresciuto e diventato ormai un marchio riconosciuto e ricercato il gruppo Ambrosio, azienda dell’abbigliamento che, di generazione in generazione (siamo già alla terza), ha saputo conquistare la clientela, innovandosi e offrendo sempre il meglio per qualità, originalità e gusto in fatto di alta moda, donna, uomo, urban, sposi e cerimonia. Un’evoluzione raccontata in questa videointervista dall’AD del gruppo, Pasquale Ambrosio, che spiega il percorso compiuto dall’azienda dal 1963 a oggi, con un Centro moda nel cuore di Olbia, tre boutique negli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero, e il comparto e-commerce per un comodo e pratico shopping online di abbigliamento e profumeria.

Babbudoiu, la casa di produzione che ha portato Pino e gli Anticorpi dalla tv al grande schermo

Aggiornato il: 16/09/2022

Nata per far ridere, la Babbudoiu Corporation srl è la serissima casa di produzione fondata dai fratelli sassaresi Michele e Stefano Manca per gestire le attività di Pino e gli Anticorpi, il duo comico formato proprio dai due fratelli e reso celebre in tutta Italia da diversi programmi televisivi nazionali.

In questa video intervista rilasciata a Sardegna Impresa, Michele e Stefano spiegano la genesi e lo sviluppo della Babbudoiu Corporation. La società nel suo percorso evolutivo dal 2008 a oggi, è cresciuta prima coproducendo nel 2016 il lungometraggio “Bianco di Babbudoiu” (distribuito in 80 Paesi), e poi producendo in toto il secondo cortometraggio con protagonisti il duo comico, “Come se non ci fosse un domani”.

Hotel L’Essenza, a Olbia l’ospitalità e i marchi della Sardegna

Aggiornato il: 12/09/2022

Accoglienza, tradizione e professionalità sono i tre pilastri su cui è nato e cresciuto l’hotel L’Essenza, realtà imprenditoriale di Olbia che in soli tre anni, superando anche le difficoltà della pandemia, è riuscito a guadagnarsi la fiducia dei turisti italiani e stranieri. L’hotel L’Essenza, come racconta in questo video il co-titolare Antonio Sotgia, nasce nel 2019 grazie all’intuizione di imprenditori coraggiosi e lungimiranti . Dopo avere resistito ai due anni di pandemia che hanno messo a dura prova il settore turistico, è sbocciato definitivamente nel 2022, tanto che entro il prossimo anno l’hotel L’Essenza avrà una struttura gemella. Un successo voluto con forza e professionalità e conquistato offrendo qualità nei servizi e nei prodotti, che per precisa scelta sono in gran parte prodotti delle aziende agroalimentari del territorio

Ithiri, dalla spianata sarda lo snack che cambia l’aperitivo

Aggiornato il: 02/09/2022

L’idea è tanto semplice quanto geniale, ma nessuno ci aveva provato prima: trasformare la tipica spianata sarda in un moderno snack croccante e saporito per accompagnare aperitivi o gustosi antipasti e contorni. Ci ha pensato Ithiri, giovane azienda nata nel 2018, che ha lanciato sul mercato regionale e nazionale il nuovo prodotto “Likì”, scommettendo sullo sposalizio fra tradizione e innovazione. In questo video il titolare Luigi Apeddu, fa una rapida panoramica sulle caratteristiche di un’impresa che sta crescendo con passi da gigante puntando su qualità, creatività e conoscenza.

Softfobia, il software made in Sardinia che ha conquistato il mondo

Aggiornato il: 25/08/2022

Dai primi passi a Cagliari agli accordi con le grandi società internazionali, in poco più di 15 anni Softfobia è diventata una realtà della new economy, conosciuta in tutto il mondo e specializzata nella produzione di software dedicato che spazia dalla progettazione e sviluppo di siti web, al web design e grafica, fino alla Seo, al web marketing e all’advertising. In questa video intervista Fabrizio Cocco, ceo di Softfobia, racconta la nascita e l’evoluzione dell’azienda che, dopo essere stata partner, tra le altre, di Tiscali, è sbarcata a Milano, è entrata a far parte della galassia Minsait, compagnia del gruppo multinazionale spagnolo Indra. L’ultima scommessa Softfobia è l’Accademy inaugurata a Cagliari e dedicata allo sviluppo del mondo e-commerce.

 

Il ruolo della Cassa edile Nord Sardegna nell’assistenza alle imprese

Aggiornato il: 22/08/2022

Cassa edile, Scuola edile, Comitato paritetico territoriale: tre realtà racchiuse in un unico sistema le cui funzioni fondamentali sono illustrate in questo video dal direttore, Alessandro Mura. Circa 1.700 imprese e oltre 7mila operai trovano un punto di riferimento nella Cassa edile Nord Sardegna per quanto riguarda una parte del welfare aziendale, la formazione, la prevenzione e l’applicazione delle norme sulla sicurezza nei cantieri.

Palazzo Doglio, qualità, storia, ospitalità a 5 stelle nel cuore di Cagliari

Aggiornato il: 10/08/2022

Dici Palazzo Doglio e parli di storia, di servizi esclusivi e di identità. Un edificio monumento, un’icona diventato punto di riferimento e di ritrovo nel cuore di Cagliari per turisti e cagliaritani. Oggetto di un profondo rinnovamento che ha riqualificato un intero quartiere, Palazzo Doglio con il suo hotel 5 stelle accreditato LHW (unico in Sardegna), la Spa e i tanti servizi commerciali, svela i suoi segreti sfoderando accoglienza e qualità, così come descritto in questo video dal general manager Salvatore Sozzo.

Le opportunità offerte dal PSR per favorire gli investimenti delle imprese agricole sarde - seconda parte

Aggiornato il: 01/08/2022

Come accedere alle fonti di finanziamento legate al Piano di sviluppo rurale (PSR) e dedicate alle imprese agricole sarde; quali sono le opportunità che il PSR offre agli imprenditori per investire nelle aree agricole, rinnovando e migliorare le proprie aziende. A spiegarlo in maniera sintetica e diretta è il dottore agronomo Giangiorgio Marongiu, che svela con parole semplici i segreti del PSR, principale strumento di governo per lo sviluppo del sistema agroalimentare e delle aree rurali della Sardegna.

Le opportunità offerte dal PSR per favorire gli investimenti delle imprese agricole sarde - prima parte

Aggiornato il: 26/07/2022

Come accedere alle fonti di finanziamento legate al Piano di sviluppo rurale (PSR) e dedicate alle imprese agricole sarde; quali sono le opportunità che il PSR offre agli imprenditori per investire nelle aree agricole, rinnovando e migliorare le proprie aziende. A spiegarlo in maniera sintetica e diretta è il dottore agronomo Giangiorgio Marongiu, che svela con parole semplici i segreti del PSR, principale strumento di governo per lo sviluppo del sistema agroalimentare e delle aree rurali della Sardegna