Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 225 risultati per la tua ricerca.

Bolmea, da Tempio Pausania il gelato "Made in Sardinia"

Aggiornato il: 28/04/2019

Il gelato “Made in Sardinia” nasce dall’intuizione di un gruppo di giovani che nella zona industriale di Tempio Pausania hanno fondato un’azienda per produrre, in un impianto moderno e all’avanguardia, un gelato genuino e buono come quello artigianale. Marcello Muntoni, amministratore delegato di Soffici Bonta srl, racconta a Sardegna Impresa come i prodotti del territorio vengono trasformati per creare il gelato Bolmea.

Bon'ora, una storia di successo dall'isola di Sant'Antioco

Aggiornato il: 05/04/2019

Nata nel 2013, l'azienda Bon'ora è in continua crescita, produce prodotti di qualità partendo dalle eccellenze agricole del territorio. La titolare Ester Fadda racconta a Sardegna Impresa come l'azienda è nata e cresce anche grazie ai fondi POR FESR 2014 - 2020. 

Salumificio Bardana, l'eccellenza che nasce dalla tradizione

Aggiornato il: 01/03/2019

Antonio Sale del Salumificio Bardana di Ozieri ci svela i segreti che hanno consentito alla sua azienda di ottenere importanti riconoscimenti di qualità. Cura della tradizione, innovazione e occhio vigile al mercato, sono le parole chiave della strategia che ha consentito all'azienda di crescere con numeri importanti negli ultimi anni. 

Tradizione e nuovi mercati: la sfida di Sanna Gioielli di Oristano

Aggiornato il: 28/12/2018

Corallo e filigrana, lavorazioni antichissime per realizzare preziosi gioielli. Tradizione diffusissima in diversi territori della Sardegna. Sanna Gioielli di Oristano, con il supporto di diversi artigiani sardi, utilizza la leva dell’artigianato artistico isolano per provare a raggiungere il mercato più grande del pianeta: la Cina.

Francesco Castaldo racconta i progetti di espansione sul mercato cinese ai microfoni di Sardegna Impresa.

La lunga storia del pastificio Brundu di Torralba

Aggiornato il: 14/12/2018

Una storia che viene da lontano, dalla macinazione della semola al servizio delle famiglie del Goceano alla diffusione del prodotto finito nel lontano oriente. Un percorso lungo quasi un secolo nel quale il vecchio mulino è diventato un impianto di produzione integrato ad alto contenuto tecnologico dove la cultura cerealicola sarda s’incontra con l’esperienza e l’innovazione per produrre una pasta dal sapore isolano che appassiona i consumatori di tre continenti.

Su Sardegna Impresa la storia e i progetti di crescita del pastificio Brundu di Torralba.

La storia delle Cantine Pala di Serdiana

Aggiornato il: 26/09/2018

Un’azienda familiare fondata negli anni ’50 che è stata in grado di affermarsi nel complesso mercato vitivinicolo, coniugando la saggezza dei fondatori con lo spirito di innovazione degli attuali imprenditori. 

Su Sardegna Impresa, la storia delle Cantine Pala di Serdiana raccontata dal direttore commerciale, Fabio Angius. 

Presentazione della start up Cube Controls

Aggiornato il: 21/08/2018
Dopo aver partecipato con successo al Ces di Las Vegas, la start up sassarese Cube Controls, specializzata nella realizzazione di sofisticatissimi simulatori di guida, sfida i mercati internazionali grazie al supporto della Regione Sardegna e all’intraprendenza dei suoi fondatori. Dall’esperienza e dalla tecnologia accumulate in anni di modding nel settore delle periferiche per i videogiochi gli strumenti per un’esperienza automobilistica senza pari, sulla base di materiali costruttivi di prima qualità. Il video-racconto dei protagonisti di questa storia straordinaria.

La storia del Salumificio Murru di Irgoli

Aggiornato il: 23/07/2018

La singolare parabola del Salumificio Murru di Irgoli, la cui proprietà è stata rilevata da alcuni ex dipendenti, raccontata da Francesco Michele Battaccone, che illustra i piani dell’azienda per il futuro.
Dalla sfavorevole situazione congiunturale che ha portato al cambio di mano al riposizionamento sul mercato isolano. E ora la grande sfida si chiama internazionalizzazione di uno dei prodotti più rinomati del comparto agroalimentare sardo.