Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 1337 risultati per la tua ricerca.

Il trasporto dei rifiuti

Aggiornato il: 30/01/2019
Il trasporto dei rifiuti da parte di enti o imprese è soggetto all’obbligo di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali. Sono previste categorie di iscrizione semplificate per particolari tipologie, come nei casi del trasporto di rifiuti propri da parte dei produttori [...]

L'imposta sul reddito d'impresa

Aggiornato il: 17/06/2017
I commi da 547 a 553 della Legge di bilancio 2017 introducono nel Tuir il nuovo articolo 55-bis, istituendo l’Iiri, l’imposta sul reddito d’impresa, un nuovo regime di tassazione sostitutiva dell’imposta dovuta sul reddito d’impresa. Con l’Iri si consente di [...]

Welfare aziendale e detassazione dei premi

Aggiornato il: 06/09/2017
Cosa è il welfare aziendale? È un insieme di beni e servizi, erogati unilateralmente o in adempimento di un obbligo negoziale, messi a disposizione dall’azienda ai propri dipendenti per migliorare il clima di lavoro, facendo crescere il potere d’acquisto dei [...]

Il datore di lavoro di fatto

Aggiornato il: 17/06/2017
Secondo la normativa italiana, le maggiori responsabilità in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro sono in capo al datore di lavoro, ma non è sempre facile individuare correttamente tale figura e attribuirgli le responsabilità connesse. Per il D.Lgs. 81/2008 [...]

Il programma dell’UE per la Ricerca & Innovazione: un focus su Horizon 2020

Aggiornato il: 12/09/2017
L’obiettivo della nuova programmazione è: “la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ”. I SETTORI PRIORITARI sono le infrastrutture paneuropee, la ricerca e l'innovazione , l'istruzione e la cultura, la sicurezza delle frontiere e i rapporti con l'area mediterranea. I SETTORI [...]

I fondi Por per la ricerca

Aggiornato il: 20/07/2017
I fondi del Programma operativo regionale a sostegno della ricerca fissano gli obiettivi della nuova programmazione, basata sulla “ crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ” e sull’individuazione di settori prioritari e settori trasversali . I settori prioritari sono le infrastrutture [...]

Il Piano energetico ambientale della Regione

Aggiornato il: 17/06/2017
Il Piano energetico ambientale è lo strumento con cui la Regione programma le proprie politiche energetiche e di sviluppo energetico in base alle linee-guida e alle norme comunitarie e nazionali. L’Ue impegna i Paesi membri ad adottare nuovi modelli di [...]

I centri di ricerca in Sardegna

Aggiornato il: 17/06/2017
I principali centri di ricerca della Sardegna sono il Parco scientifico e tecnologico, il Cnr e Agris. Il parco scientifico e tecnologico è un sistema di infrastrutture avanzate e di servizi per l’innovazione tecnologica e la valorizzazione della ricerca. Nasce [...]