Ricerca

Ci sono 257 risultati per la tua ricerca.

La conferenza on line di New Creative Europe

Pubblicato il: 15/06/2021
Il 17 e 18 giugno dal Mosteiro dos Jerónimos e dal Centro Cultural de Belém di Lisbona la Presidenza portoghese del Consiglio dell'Unione europea, in collaborazione con la Commissione europea, promuoverà una conferenza online per il lancio del programma New [...]
Argomenti
Formazione e risorse umane

EU, new code of conduct on intellectual property

Pubblicato il: 14/06/2021
The EU is moving towards a new code of conduct for the intelligent use of intellectual property. The European Commission has promised to update by 2022 the guiding principles for the valorisation of knowledge in order to achieve various objectives [...]
Argomenti
Culture

Cultural enterprises, Creative Europe programmes

Pubblicato il: 14/06/2021
The European Commission has launched new actions in support of the cultural and creative sectors in Europe and in the rest of the world, following the adoption of the work programme for the first year of the Creative Europe 2021-2027 [...]
Argomenti
Culture

Copyright, the new European standards

Pubblicato il: 14/06/2021
The deadline for Member States to adopt the new EU rules on copyright into national law has now expired. The new copyright directive protects creativity in the digital age, with concrete benefits for citizens, creative sectors, the press, researchers, educators [...]
Argomenti
Culture

Via libera alla proroga della Cassa integrazione Covid

Pubblicato il: 10/06/2021
Inps e Mef hanno definito tecnicamente la norma approvata in Consiglio dei Ministri lo scorso venerdì 5 giugno che consente all’Istituto di autorizzare ulteriore Cassa integrazione Covid nel rispetto della normativa vigente in tema di limiti di spesa e monitoraggio [...]
Argomenti
Formazione e risorse umane

Diritto d'autore, le nuove norme europee

Pubblicato il: 07/06/2021
Scade oggi il termine entro il quale gli Stati membri sono tenuti a recepire le nuove norme UE sul diritto d'autore nell'ordinamento nazionale. La nuova direttiva sul diritto d'autore tutela la creatività nell'era digitale, con benefici concreti per i cittadini [...]
Argomenti
Cultura

Ue, nuovo codice di condotta per la proprietà intellettuale

Pubblicato il: 04/06/2021
L’Ue si muove verso un nuovo codice di condotta per l’uso intelligente della proprietà intellettuale. La Commissione europea si è ripromessa di aggiornare entro il 2022 i principi guida per la valorizzazione delle conoscenze, per il raggiungimento di diversi obiettivi [...]
Argomenti
Cultura

Il Censis fotografa il lavoro dopo la pandemia

Pubblicato il: 04/06/2021
Nel 2020 sono stati 456.000 gli occupati in meno rispetto all’anno precedente (-2,0%). "Ma è significativo anche l’aumento degli inattivi: 711.000 in più. Si tratta di una quota importante della popolazione che non colloca il lavoro nel proprio orizzonte. Fra [...]
Argomenti
Formazione e risorse umane

Imprese culturali, i programmi di Europa Creativa

Pubblicato il: 01/06/2021
La Commissione europea ha avviato nuove azioni a sostegno dei settori culturali e creativi in Europa e nel mondo, a seguito dell'adozione del programma di lavoro per il primo anno del programma Europa creativa 2021-2027 . Nel 2021 Europa creativa [...]
Argomenti
Cultura

Prorogato lo smart working per il settore privato

Pubblicato il: 31/05/2021
Lo smart working in regime semplificato per il settore privato è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021. La proroga è arrivata con un emendamento al decreto legge Riaperture (dl n. 52/2021) approvato nei giorni scorsi in commissione Affari sociali [...]
Argomenti
Formazione e risorse umane