Obiettivo del progetto è attivare percorsi di rilancio del capitale umano dedicato alla ricerca intercettando sul territorio nazionale, in settori di rilevanza strategica, quei processi innovativi che consentano la piena occupazione per i dottori di ricerca in Italia, in imprese con progetti o attività di R&S, attraverso lo sviluppo di un innovativo modello di placement.
PhD ITalents è un progetto triennale (2015-2018) che si propone di avvicinare il mondo accademico e il mondo del lavoro favorendo l’inserimento di dottori di ricerca nelle imprese, per lo sviluppo di attività ad alto impatto innovativo.
Sono destinatari del progetto le Imprese per l’assunzione di dottori di ricerca.
I settori di rilevanza strategica individuati dal progetto sono:
- Energia;
- Agroalimentare
- Patrimonio culturale;
- Mobilità sostenibile;
- Salute e scienza della vita:
- ICT (sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione)
Attraverso il progetto verranno co-finanziati, per i tre anni di durata del progetto, contratti di lavoro stipulati dalle imprese per l’inserimento dei dottori di ricerca, con le seguenti percentuali:
- 80% per il primo anno
- 60% per il secondo anno
- 50% per il terzo anno
L’incontro fra imprese e dottori di ricerca sarà attuato attraverso due distinte procedure a evidenza pubblica: il primo bando consentirà alle imprese di candidarsi, individuando le competenze scientifiche, tecniche e gestionali necessarie allo svolgimento di attività innovative nei settori strategici del progetto, e di pubblicare le relative offerte per i profili identificati; il secondo bando fornirà l’opportunità ai dottori di ricerca di candidarsi per le posizioni offerte dalle imprese.
Stato dell’incentivo
Dal 19 ottobre 2015 al 30 novembre 2015
Investimento annuo
13.000 euro (Costo medio annuo del contratto per l’azienda)
Approfondimenti, documentazione e contatti