Si definiscono misure di prevenzione tutti quegli strumenti in grado di ridurre la probabilità di accadimento di un danno alla salute e all’integrità fisica dei lavoratori.
Alcune misure di prevenzione sono tipo organizzativo e comportamentale:
- l'informazione, la formazione e l'addestramento preventivo dei lavoratori;
- il corretto utilizzo di ambienti, strutture, macchine, attrezzature e impianti;
- l'adozione di comportamenti e procedure operative adeguate;
- rispetto dell'ordine e della pulizia;
- le verifiche periodiche delle macchine e dei dispositivi di sicurezza;
- le ispezioni delle attrezzature prima dell’utilizzo.
Altre misure di prevenzione sono tipo strutturale:
- la progettazione e la costruzione di luoghi a bassa esposizione ai pericoli;
- la realizzazione di impianti elettrici a regola d'arte;
- la ventilazione degli ambienti in presenza di vapori, gas o polveri infiammabili e/o esplosivi;
- la predisposizione di adeguata segnaletica di pericolo.
Fai tuo il motto “prevenire è meglio che curare”, prediligi le misure di prevenzione a quelle di protezione.