Puoi far eseguire un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment) del tuo prodotto cioè una valutazione oggettiva (secondo la norma ISO 14040) dell’impatto durante tutta la vita del tuo prodotto.
Si tratta di analizzare gli impatti dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento. Un esempio di applicazione in edilizia si trova su www.arpa.umbria.it/resources/documenti/convegni/200906/5)%20Baldinelli.pdf).
Puoi comunicare il risultato della LCA con una Dichiarazione Ambientale di Prodotto, cioè un tipo particolare di etichetta ecologica.
Per ulteriori informazioni consulta la Guida alla competitività ambientale delle imprese.