La TASI: cosa è e come si calcola

La TASI, introdotta dalla Legge di stabilità 2014, è una nuova tassa sui servizi indivisibili, destinata a finanziare i servizi comunali rivolti alla collettività (manutenzione manto stradale, illuminazione, fognatura).

Il presupposto impositivo della tassa è il possesso o detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati compresa l'abitazione principale, aree scoperte ed edificabili. In caso di immobili locati il tributo è dovuto sia dal proprietario che dall'occupante (es. locatario).

La base imponibile TASI corrisponde alla base imponibile IMU e l'aliquota base è pari all'1 per mille. I Comuni devono deliberare le aliquote, nonché possono determinare detrazioni, riduzioni ed esenzioni.

Per maggiori informazioni consulta la Guida alla TASI

Aggiornato il