Se la tua azienda ha dipendenti devi provvedere all’iscrizione al registro dei rami di attività INPS, provvedimento che determina e regola il comportamento retributivo e assicurativo per i lavoratori.
L'INPS è l’Ente di riferimento per questo adempimento ed è il più grande ente previdenziale italiano. Sono assicurati all'INPS la quasi totalità dei lavoratori dipendenti del settore privato ed alcuni del settore pubblico, così come la maggior parte dei lavoratori autonomi.
L’INPS è il tuo ente di riferimento per tutto ciò che concerne la materia previdenziale, ed in particolare per gli adempimenti connessi alle posizioni contributive tue e dei tuoi dipendenti.
L’attività principale consiste nella liquidazione e nel pagamento delle pensioni e indennità di natura previdenziale e di natura assistenziale.
L'INPS non si occupa solo di pensioni ma provvede anche ai pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito quali, ad esempio, la disoccupazione, la malattia, la maternità, la cassa integrazione, il trattamento di fine rapporto e di quelle che agevolano coloro che hanno redditi modesti e famiglie numerose: l’assegno per il nucleo familiare, gli assegni di sostegno per la maternità e per i nuclei familiari concessi dai Comuni.
Tra le attività dell'Inps rientrano anche: le visite mediche per l'accertamento dell'invalidità e dell'inabilità; le visite mediche per le cure termali; la revisione delle pensioni agli invalidi civili.
Sul sito web trovi moduli e servizi che ti permetteranno di risparmiare tempo nello svolgimento delle procedure e delle pratiche necessarie per la gestione della tua impresa.
www.inps.it
Aggiornato il