Con l’istituto del distacco puoi soddisfare un tuo interesse concreto, come soggetto distaccante, di trasferire uno o più lavoratori presso un’altra impresa denominata distaccatario per lo svolgimento di una determinata attività, senza essere costretto a dover assumere altro personale e a sostenere costi derivanti da lavoratori in forza non utilizzabili.
I requisiti fondamentali per attivare un distacco lecito sono principalmente i seguenti:
- esistenza di uno specifico, concreto e rilevante interesse dell’imprenditore distaccante per tutta la durata del distacco, deve trattarsi di un interesse produttivo (ad esempio l’esigenza di addestrare delle maestranze a seguito della fornitura di un macchinario o di collaborare per la buona riuscita di un prodotto), ma può essere anche di natura economica se finalizzato ad evitare il licenziamento di alcuni dipendenti previo accordo sindacale;
- la temporaneità del cambiamento del luogo in cui è svolta la prestazione di lavoro, per cui il distacco può avvenire anche per lunghi periodi purché la durata coincida con il compimento di una data opera o servizio e vi sia continuità del rapporto di lavoro con il datore di lavoro distaccante;
- un’attività determinata e funzionale al soddisfacimento dell’interesse del distaccante, che può essere svolta dal lavoratore distaccato anche in una o più sedi differenti del distaccatario (come ad esempio: attività di trasporto, manutenzione d’impianti, collaudo di macchinari automatizzati).
L’unico titolare del rapporto di lavoro rimane il datore di lavoro distaccante, per cui il ricorso al trasferimento di lavoratori presso il distaccatario non comporta alcuna modifica della modalità di svolgimento della prestazione concordata nell’originario contratto di lavoro.
Il datore di lavoro distaccante non deve fare alcuna comunicazione in forma scritta a favore del lavoratore in merito al suo distacco presso altra azienda, tuttavia è consigliabile far sottoscrivere una lettera di accettazione qualora il distacco preveda un mutamento di mansioni e/o il trasferimento per un lungo periodo.