I registri e attestati di formazione

L’informazione e la formazione dei lavoratori rivestono fondamentale importanza all’interno del sistema di gestione della salute e della sicurezza. Altrettanto importante sarà la cura che dedicherai alla registrazione delle attività formative.

Il registro è un semplice e comodo strumento di verbalizzazione che ti consente di raggiungere il duplice scopo di tenere sotto controllo le attività svolte e di conservare l’evidenza di aver adempiuto agli obblighi previsti dalla legislazione e che gli organi di vigilanza potrebbero chiederti di esibire.

Potrai costruire un buon registro semplicemente predisponendo delle schede di registrazione che contengano:

  • titolo del corso effettuato;
  • contenuti o argomenti;
  • data di svolgimento;
  • durata del corso;
  • partecipanti e relative firme;
  • docente e relativa firma.

Gli attestati che rilascerai ai lavoratori dovranno prevedere i seguenti elementi minimi comuni:

  • indicazione del soggetto organizzatore del corso;
  • normativa di riferimento;
  • dati anagrafici e profilo professionale/mansione del corsista;
  • specifica del tipo di corso seguito (ATECO e monte ore frequentato);
  • periodo di svolgimento del corso;
  • firma del soggetto organizzatore del corso.
Aggiornato il