I certificati di idoneità dei lavoratori

Nell'affidare i compiti ai lavoratori, dovrai verificare preventivamente il loro stato generale di salute e verificare che lo stesso sia compatibile con il compito che intendi affidargli.

Il medico competente, sulla base delle risultanze delle visite mediche, esprimerà uno dei seguenti giudizi relativi alla mansione specifica:

  • idoneità;
  • idoneità parziale, temporanea o permanente, con prescrizioni o limitazioni;
  • inidoneità temporanea;
  • inidoneità permanente.

Il medico competente avrà l’obbligo di informare per iscritto il datore di lavoro e il lavoratore riguardo il giudizio di idoneità e di tenere evidenza della data della consegna del certificato di Idoneità al lavoratore .

Qualora il medico competente fosse impossibilitato a consegnare direttamente il certificato al lavoratore,sarà cura del medico competente trasmettere in busta chiusa al datore di lavoro il certificato di idoneità da consegnare al dipendente. Sarà obbligo del datore di lavoro  raccogliere la relativa firma per ricevuta.

Sarà il medico competente a risponde della raccolta, dell'aggiornamento e della custodia delle informazioni relative allo stato di salute dei lavoratori.

Ricorda che nel caso di una idoneità con prescrizioni (ad esempio uso obbligatorio di dispositivi di protezione o tempi contingentati per determinate operazioni) dovrai vigilare o far vigilare affinché tali prescrizioni siano realmente rispettate.

Aggiornato il