Fondo di Capitale di Rischio (Venture Capital)

Con Deliberazione n.46/14 del 22 settembre 2015, la Giunta Regionale ha autorizzato la costituzione, presso la SFIRS SpA, di un Fondo di capitale di rischio per investimenti in equity per l’avvio e il primo sviluppo di piccole e medie imprese innovative di nuova o recente costituzione che abbiano un valido progetto di sviluppo e con prospettive di crescita sia dimensionale, che reddituale. La SFIRS SPA è il Soggetto Gestore del Fondo di Capitale di Rischio (Venture Capital).

Il Fondo opererà tramite il co-investimento in operazioni di conferimenti di capitale in piccole e medie imprese selezionate da INVESTITORI PRIVATI (intermediari finanziari, investitori o gestori di Fondi di Venture capital e incubatori certificati)

Il Fondo di capitale di rischio interviene co-investendo in operazioni di equity selezionate da investitori privati indipendenti che, avendo partecipato alla procedura attivata dall’Assessorato Industria “Manifestazione di interesse per l’inserimento nell’elenco degli investitori privati che possono richiedere il coinvestimento del fondo di capitale di rischio gestito da SFIRS SpA”, siano stati inseriti nell’apposito elenco.

La partecipazione diretta dell’investitore privato e del Fondo regionale non possono congiuntamente superare il 49% del capitale sociale dell’Impresa beneficiaria per un importo minimo di € 150.000,00 e massimo di € 1.000.000,00 e sarà temporanea, in quanto dovrà essere smobilizzata al massimo dopo 5 anni dalla data della relativa assunzione.

Le imprese in cui il Fondo di capitale di rischio può investire sono piccole e medie start up innovative iscritte nell’apposita sezione del registro delle imprese “Start up innovative”, che al momento del versamento delle risorse per l’acquisizione della partecipazione abbiano sede operativa in Sardegna e che necessitino di investimenti di seed capital (finanziamento dello studio, della valutazione e dello sviluppo dell’idea imprenditoriale) e di start-up capital (finanziamento per lo sviluppo del prodotto e la commercializzazione iniziale).

 La dotazione del Fondo è di euro 10.000.000,00.

 Le domande di accesso al Fondo possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 27 aprile 2016.

 

Scarica la documentazione completa

 

Allegati
Aggiornato il