Quale intervento selezionare per ottenere l'autorizzazione al taglio stradale?

Aggiornato il 08/07/2022

Le direttive SUAPE prevedono che "le autorizzazioni per i tagli e gli attraversamenti stradali o per l’effettuazione di interventi di manomissione o modifica di spazi pubblici possono essere gestiti dal SUAPE, in un procedimento in conferenza di servizi, solo ove richiesti contestualmente al titolo abilitativo per la realizzazione di un intervento edilizio avente autonoma finalità, nel senso che l’intervento sullo spazio pubblico assume carattere secondario e strumentale rispetto all’intervento edilizio principale".

Conseguentemente non esiste una specifica tipologia di intervento, in quanto l'autorizzazione può essere richiesta al SUAPE solo se connessa con un intervento edilizio autonomo, rispetto al quale deve essere individuata la categoria di intervento.

Fa eccezione il taglio stradale finalizzato a un intervento ricadente nel Codice delle Comunicazioni elettroniche che ricade sempre nella competenza SUAPE.

Negli altri casi la richiesta deve essere presentata direttamente all'ente proprietario della strada.