Quando devi avviare una nuova attività è fondamentale definire un piano di azione.
Il piano ti deve permette di:
- identificare tutte le attività e gli adempimenti necessari;
- capire quale ordine ti conviene seguire per non commettere errori;
- stimare i tempi necessari per svolgere ciascuna attività.
Di seguito le principali fasi del tuo piano di azione:
1. Costituisci la tua impresa: in questa fase con l’aiuto di un notaio o di un consulente devi scegliere la forma giuridica più adatta alla tua iniziativa, redigere lo statuto e assolvere a tutti gli adempimenti richiesti dagli Enti competenti;
2. Trova le risorse: in questa fase devi trovare le risorse fondamentali che permetteranno alla tua impresa di operare sul mercato:
- Una sede adeguata alle tue esigenze produttive e ai tuoi obiettivi commerciali;
- Personale competente e qualificato per svolgere le attività previste nella tua impresa;
- Partner affidabili per avere maggiori possibilità sul mercato;
- Strumenti di finanziamento che possano aiutarti soprattutto nelle fasi iniziali.
3. Scopri le autorizzazioni necessarie: rivolgiti allo Sportello Unico per le Attività Produttive per capire quali autorizzazioni sono necessarie per la tua specifica attività di impresa.