Commercio al dettaglio - Grande struttura di vendita

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

3

Commercio al dettaglio - Grande struttura di vendita

L.R. n. 5/2006, art. 4, comma 5; D.Lgs. n. 114/1998, art. 4, comma 1, lettera f)

3.a

Apertura

Variazione del settore merceologico

Trasferimento

Ampliamento

Autorizzazione (L.R. n. 5/2006, art. 4, commi 5-6)

Conferenza di servizi speciale (vedi art. 17 direttive)

Sil.assenso in CdS: sì

Sil.assenso art. 20 L.241/90: sì

Comune

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Per tutte le attività: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Per tutti gli esercizi del settore alimentare: Notifica igienico sanitaria (n° 80)
  • A seconda delle merci vendute, potrebbero essere necessari i seguenti ulteriori adempimenti:

-       Vendita di farmaci da banco (n° 71.a)

-       Vendita di medicinali veterinari (n° 71.b)

-       Vendita di alcolici (n° 70)

-       Vendita di prodotti fitosanitari (n° 76)

-       Vendita al minuto di bombole di GPL (n° 74)

-       Vendita di mangimi (n° 77)

-       Vendita di preziosi (n° 78)

-       Vendita di armi (n° 79)

-       Vendita di sottoprodotti di origine animale (n° 82)

-       Vendita di cosmetici (n° 84)

-       Rivendite di stampa quotidiana e periodica (nn° 60-61)

  • Se sono presenti scarichi idrici: Scarichi idrici (n° 251)
  • Se l’attività prevede l’occupazione di suolo pubblico: Concessione di spazi pubblici (n° 310)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 99.a)
  • Per l’installazione di giochi leciti all’interno dell’esercizio: Installazione di giochi leciti (n° 120)
  • Se sono presenti impianti rumorosi: Impatto acustico (n° 252)
  • Per i casi di affido di reparto, riduzione della superficie di vendita, altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.), vendite promozionali, saldi di fine stagione, vendite di liquidazione per prodotti non stagionali o alimentari, non è previsto alcun adempimento.
  • Per i centri commerciali, oltre al titolo abilitativo complessivo della struttura, ogni esercizio deve acquisire il proprio titolo abilitativo mediante un procedimento in autocertificazione a 0 giorni (come n° 1)
 

3.b

Subingresso

Cessazione

Comunicazione (D.Lgs. n. 114/1998, art. 26, comma 5)

 

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

3.c

Vendite di liquidazione per cessazione o cessione d’attività o rinnovo locali, limitatamente ai prodotti non alimentari stagionali

Comunicazione a efficacia differita di 20 giorni (L.R. n. 5/2006, art. 7, comma 5)

3.d

Variazione del preposto

Comunicazione

3.e

Proroga del termine di validità del titolo abilitativo

Richiesta di proroga (L.R. n. 5/2006, art. 17)

Si applica quanto previsto dalla norma di settore (vedi colonna C)

Vedi art. 18 direttive

Aggiornato il