L’avviso fa riferimento alla possibilità per gli artigiani, produttori di manufatti, di presentare una manifestazione di interesse per entrare a far parte della vetrina rappresentativa delle tipologie artistiche isolane.
La “Vetrina dell’Artigianato Artistico”, strutturata per poter fungere da repertorio delle produzioni artigianali artistiche contemporanee, è fruibile anche mediante i dispositivi mobili correntemente in uso e propone una presentazione dettagliata delle 81 aziende produttrici attualmente presenti e, per ognuna di queste, di 5 manufatti appartenenti alle seguenti categorie merceologiche:
- Ceramiche
- Gioielli
- Intreccio
- Lapideo
- Legno
- Metalli lavorati:
- ferro battuto
- coltelleria
- rame
- Pellame
- Tessuti
- Vetro
Possono manifestare interesse ad essere inseriti nella Vetrina dell’Artigianato i soggetti aventi le seguenti caratteristiche: operatori artigiani iscritti all’Albo delle Imprese Artigiane delle Camere di Commercio delle rispettive Province, localizzati operativamente e stabilmente in Sardegna; autori di manufatti: riconducibili ad una delle categorie sopraelencate, conformi alle indicazioni sui materiali e tecniche produttive derivanti da lavorazioni svolte prevalentemente con tecniche manuali con l’ausilio di apparecchiature, ad esclusione di processi di lavorazione interamente in serie. E’ doveroso precisare che tali creazioni devono costituire espressione dell’identità locale ovvero esprimere gli elementi culturali, materiali o simbolici fortemente percepiti e condivisi dai residenti e, in quanto tali, in grado di rappresentare le abitudini comportamentali degli abitanti della Sardegna, del loro rapportarsi con l’ambiente e i valori che determinano il senso di appartenenza alla comunità.
Stato dell’incentivo
Scade il 10/07/2015 alle ore 12.00
Approfondimenti, documentazione e contatti
- Sito: http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1284&id=47679
- Mail: artigiani@bicsardegna.it
- Tel: 0702796414