Il presente Bando, adottato in attuazione delle direttive di cui alla D.G.R. n. 8/11 del 19.2.2016, approvate definitivamente con la D.G.R. n. 14/31 del 23.3.2016 e la D.G.R. n. 48/29 del 06/09/2016, è finalizzato a favorire l’aumento della competitività delle MPMI operative, attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:
- il riposizionamento competitivo;
- la capacità di adattamento al mercato.
L’intervento concorre al perseguimento degli obiettivi delle Azioni 3.3.1, 3.3.2 e 3.7.1 del POR FESR Sardegna 2014-2020 e della Strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”, del Programma di intervento 3 “Competitività delle imprese” della Programmazione unitaria 2014-2020.
Gli interventi ammessi sono i Piani finalizzati ad aumentare la competitività delle micro, piccole e medie imprese di valore compreso tra 15.000 e 150.000 euro, al netto di IVA, coperti per almeno il 25% con mezzi propri e/o finanziamenti di terzi.
Gli interventi devono essere coerenti con una o più delle seguenti azioni del POR FESR Sardegna 2014-20:
Azione 3.3.1 - Sostegno al riposizionamento competitivo, alla capacità di adattamento al mercato, all’attrattività per potenziali investitori, dei sistemi imprenditoriali vitali delimitati territorialmente. Le operazioni finanziabili consistono in misure di aiuto per imprese, nella qualificazione dell’offerta di servizi anche infrastrutturali di supporto alla competitività delle imprese esistenti e all’attrazione di nuove attività, nel rafforzamento di presidi formativi e di istruzione tecnica, nell’adeguamento delle competenze dei lavoratori ai fabbisogni emergenti anche da nuove opportunità di mercato, interventi nella creazione di nuova occupazione anche di tipo autonomo.
Azione 3.3.2 - Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Azione 3.7.1 Sostegno all’avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato
Per la realizzazione del Piano sono previsti:
- una sovvenzione a fondo perduto (contributo), in base alla dimensione dell’impresa beneficiaria e dei Regolamenti comunitari applicati, calcolato sul valore dei costi ammissibili. Per gli aiuti a finalità regionale la misura dell’aiuto è quella vigente alla data di presentazione della domanda. Il contributo è destinato prioritariamente all’abbattimento della quota capitale del finanziamento pubblico erogato dal Fondo Competitività;
- un finanziamento pubblico a condizioni di mercato e/o finanziamenti a condizioni privilegiate nelle seguenti modalità:
a) finanziamento pubblico diretto, a condizioni di mercato, fino al 50% del valore del piano sviluppo di impresa con il Fondo Competitività;
b) condizioni privilegiate sui finanziamenti concessi dalle banche alle PMI a valere sui Plafond di Cassa depositi e prestiti S.p.A. per le finalità di cui all’articolo 3, comma 4-bis, del D.L. 5/2009 (concessione di finanziamenti, rilascio di garanzie).
Le domande possono essere presentate dal 4 Novembre 2016 al 31 dicembre 2016
La dotazione del bando è 10.000.000.
Il soggetto istruttore è la SFIRS.