Agevolazioni per le imprese, archivio

In questa sezione di archivio puoi conoscere i bandi e gli incentivi già scaduti per il finanziamento delle Imprese in Sardegna.Sono presenti 79 bandi e incentivi

FEAMP 2014/2020 - MISURA 1.32 Salute e Sicurezza

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.32, inteso a migliorare le condizioni di igiene, salute, sicurezza e lavoro dei pescatori, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

La misura è volta a determinare migliori condizioni igieniche, di sicurezza e lavorative dei pescatori, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3).
Tale miglioramento è essenziale per sopperire alla vetustà della flotta da pesca italiana e migliorare le condizioni dei pescatori; a questo proposito è stato stabilito di premiare, attraverso i criteri di selezione, sia le operazioni riguardanti le imbarcazioni più vetuste sia quelle che, nel recente passato, hanno imbarcato il maggior numero di pescatori.

La misura sostiene gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

Il periodo per la presentazione delle domande è fissato dal 30 settembre 2019 fino alle ore 12:00 del 15 Gennaio 2020.

Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle start up innovative (2019)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere con una sovvenzione la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditorialiad alto contenuto di conoscenza in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy  della RAS.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

La procedura per la presentazione della domanda sarà attiva dalle ore 12:00 del 28/12/2018 alle ore 12:00 del 27/12/2019. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (Sistema Informativo per la gestione del Processo di Erogazione e Sostegno) accessibile al seguente link: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml

 

Microincentivi per l'innovazione

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostegno all’accesso a servizi avanzati di sostegno all’innovazione per generare crescita e occupazione

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

La presentazione delle domande potrà avvenire dalle ore 12:00 del 13 maggio 2019 alle ore 12:00 del 31 dicembre 2019

Bando Territoriale “Anglona-Coros, Terre di tradizioni” - Competitività per le MPMI (T1)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’Anglona-Bassa Valle del Coghinas e del Coros con il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e ricettività e delle produzioni tipiche.

Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:

- Investimenti produttivi (IP)

- Servizi (S)

- Formazione (F)

- Capitale circolante (CC).

Sono ammessi i piani relativi a unità produttive localizzate nei comuni di Bulzi, Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Nulvi, Osilo, Perfugas, Santa Maria Coghinas, Sedini, Tergu, Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi, Ploaghe, Putifigari, Tissi, Uri, Usini.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 02/04/2019. 

Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 01/03/2019 e fino al 30/06/2019

Competitività per le MPMI del Monte Acuto e della Riviera di Gallura nei settori dei servizi al turismo, della ricettività e delle produzioni tipiche - Competitività per le MPMI - Valore del piano da 15.000 a 150.000 euro (T1)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire il riposizionamento competitivo e la capacità di adattamento al mercato delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Monte Acuto e della Riviera di Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e della ricettività, in particolare degli itinerari e percorsi di integrazione tra costa e interno, e delle produzioni tipiche. 

Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa: 

-  Investimenti produttivi (IP) 

-  Servizi (S) 

-  Formazione (F) 

-  Capitale circolante (CC). 

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 28.03.2019. Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 28.02.2019 e fino al 30.06.19. 

“Bando Territoriale Ottana” - Competitività per le MPMI (T2). Valore del piano da 150.000 a 500.000 euro.

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività, lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’area di Ottana attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere: 

-  gli investimenti materiali e immateriali; 


-  il riposizionamento competitivo; 


-  la capacità di adattamento al mercato.

Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa: 


-  Investimenti produttivi (IP) 


-  Servizi (S) 


-  Formazione (F) 


-  Capitale circolante (CC). 


Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto. 

A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato. 

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 15/03/2019. 
Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 16/02/2019 fino al 30/06/2019

“Bando Territoriale Ottana” - Competitività per le MPMI (T1). Valore del piano da 15.000 a 150.000 euro

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività, lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’area di Ottana attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere: 

-  gli investimenti materiali e immateriali; 


-  il riposizionamento competitivo; 


-  la capacità di adattamento al mercato.

Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa: 


-  Investimenti produttivi (IP) 


-  Servizi (S) 


-  Formazione (F) 


-  Capitale circolante (CC). 


Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto. 

A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato. 


Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 15/03/2019. 
Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 16/02/2019 fino al 30/06/2019

Bando Isi INAIL 2018 – Sardegna

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il presente Avviso ha l’obiettivo: 

- di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro 

- di incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria, dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. 

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

A partire dalla data dell’11 aprile 2019 e inderogabilmente fino alle ore 18:00 del giorno 30 maggio 2019 sarà possibile accedere alla piattaforma per il caricamento della domanda.

Aiuti alle imprese per la competitività (T3)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il bando è finalizzato a sostenere l’aumento della competitività delle MPMI operative, attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:

  • l’avvio di una nuova attività
  • il riposizionamento competitivo
  • la capacità di adattamento al mercato

Oggetto del bando è il sostegno ai piani di sviluppo d’impresa formati da:

- Investimenti produttivi (IP)

- Servizi (S)

- Formazione (F)

Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto. In determinate condizioni al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Il caricamento e registrazione con il sistema informatico SIPES potrà effettuarsi a partire dalle ore 10:00 del 18.12.2018. La presentazione della domanda potrà effettuarsi dalle ore 12:00 del 5/02/2019. Le domande possono essere presentate fino al 05/03/2019, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse

 

SOTTOMISURA 3.1 – “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Obiettivo dell’avviso è contribuire a promuovere l’organizzazione della filiera agro alimentare e la gestione dei rischi in agricoltura e migliorare la competitività dei produttori primari, sostenendo la nuova adesione a regimi di qualità, attraverso la concessione di contributi per la copertura dei costi delle certificazioni e delle analisi eseguite per l’attività di controllo. 

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno (prima adesione o permanenza) per l’annualità 2018 potrà avvenire a decorrere dal giorno di pubblicazione del presente bando fino al 20 dicembre 2018.